Il ritorno di Marquez e le montagne russe: ecco Portimao!

Il rientro dell’otto volte campione del mondo aggiunge maggiore interesse a una stagione davvero unica

La notizia tanto attesa è arrivata: Marc Marquez (Repsol Honda Team) sarà in pista all’Autódromo Internacional do Algarve dopo nove mesi di assenza. A causa dell’infortunio riportato a Jerez l’anno scorso il numero 93 di Cervera ovviamente non ha gareggiato sul circuito portoghese. Se lo spagnolo ha deciso di rientrare per il Grande Prémio 888 de Portugal è per lasciare il segno: ci stupirà ancora una volta?

Senza dubbio però i suoi avversari non resteranno a guardare, a iniziare dal leader del mondiale Johann Zarco (Pramac Racing): il francese si trova in testa alla classifica con 40 punti, 4 in più rispetto al suo connazionale Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), reduce dalla bellissima vittoria conquistata nel Tissot Grand Prix of Doha che gli ha permesso di trovarsi appaiato al suo compagno di squadra Maverick Viñales.

Non c’è due senza tre: ecco l’auspicio di Yamaha dopo l’ottimo avvio di 2021. Ducati invece vuole interrompere la striscia di soddisfazioni della Casa di Iwata. In Qatar il debutto è andato meglio rispetto alla seconda gara per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che insieme al temibilissimo rookie Jorge Martín (Pramac Racing) e al suo compagno di box Jack Miller proverà a fermare i giapponesi. Martinator a Doha ha firmato la pole ed è rimasto in testa per 18 giri per poi chiudere terzo alle spalle proprio dei due transalpini.

Miller arriva a Portimao reduce dall’intervento per risolvere il problema di sindrome compartimentale con cui era costretto a convivere: l’australiano l’anno scorso a Portimao ci ha regalato uno splendido duello con il vicecampione del mondo Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT). Il romano proverà a raddrizzare un’annata che finora – come anche per il suo compagno di team e nove volte iridato Valentino Rossi – ha regalato dei risultati inferiori alle aspettative.

Nel 2020 a vincere sulla pista di casa è stato Miguel Oliveira, ora portacolori del Red Bull KTM Factory Racing: la casa di Mattighofen spera di tornare a quelle gioie con il portoghese e con Brad Binder senza dimenticare però la coppia del team Tech 3 formata da Danilo Petrucci e Iker Lecuona che, come Miller, si è sottoposto a un intervento chirurgico per risolvere lo stesso problema.

In ottica podio sarebbe un errore sottovalutare il Team Suzuki Ecstar che può contare su Alex Rins e sul campione del mondo in carica Joan Mir, protagonista a Doha di un acceso duello con Miller sul rettilineo. Ottime cose messe in mostra nelle prime due gare del 2021 anche da parte di Aprilia che con Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) ha fatto vedere di essere tra le realtà più competitive della classe regina.

La truppa italiana vuole fare dei notevoli passi avanti: decimo all’esordio e 11° sette giorni dopo, per Enea Bastianini (Avintia Esponsorama) le montagne russe di Portimao potrebbero essere un ottimo terreno di caccia per confermarsi in top ten. Luca Marini (SKY VR46 Avintia) e Lorenzo Savadori (Aprilia Racing Team Gresini) vogliono invece entrare per la prima volta in zona punti in questo 2021.

Le emozioni del weekend portoghese stanno per iniziare: non perderti nemmeno un istante dello spettacolo della classe regina che si accenderà venerdì 16 aprile alle 10:55 ora italiana!

Segui tutte le sessioni, guarda le interviste esclusive, le gare storiche e tanti altri fantastici contenuti: tutto col VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.