Sabato tutto italiano al Mugello: Di Giannantonio in pole

Il rookie per la prima volta in carriera scatterà davanti a tutti: in qualifica la Ducati è imprendibile

Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™) al termine di una Q2 da sogno all’Autodromo Internazionale del Mugello conquista la sua prima pole position nella classe regina e dunque partirà davanti a tutti nella gara del Gran Premio d’Italia Oakley. Di Giannantonio realizza un 1:46.156; per l’Italia e per Ducati è festa grande dal momento che alle spalle del romano troviamo Marco Bezzecchi e il suo compagno di box in casa Mooney VR46 Racing Team Luca Marini.

Johann Zarco (Prima Pramac Racing) stacca il quarto tempo davanti al portacolori Ducati Lenovo Team Francesco Bagnaia. Sesta posizione sullo schieramento per il campione del mondo Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP).

I piloti Ducati dettano legge

Di Giannantonio passa dalla Q1 e accede alla Q2 che inizia con il brutto highside di Marc Marquez (Repsol Honda Team). Vengono esposte le bandiere rosse e poi il romano firma un ottimo 1:46.607. Alle sue spalle momentaneamente in 1:46.875 troviamo Zarco.

Bezzecchi realizza un 1:46.616, prima dell’1:46.471 di Bagnaia e dell’1:46.410 di Di Giannantonio. Zarco abbassa il crono a 1:46.383 prima di essere scavalcato da Bezzecchi in 1:46.244 e dal compagno di box del riminese Luca Marini in 1:46.327. ‘Diggia’ alla bandiera a scacchi conquista la pole e si mette dietro la coppia del Mooney VR46 Racing Team.

La seconda fila

Zarco termina le qualifiche con il quarto tempo con cui precede Bagnaia e Quartararo. Settimo posto sulla griglia di partenza per il portacolori Aprilia Racing Aleix Espargaro che aprirà la terza fila davanti a Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) e Pol Espargaro (Repsol Honda Team) mentre Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) completa la top ten. 11° tempo per Jorge Martin (Prima Pramac Racing) che però scatterà 14° in quanto penalizzato di tre posti per guida irresponsabile in FP3.

Brutta caduta per Marquez

Spaventosa caduta a poco più di un minuto dall’inizio della Q2 per Marc Marquez. Lo spagnolo ha perso l’anteriore della sua RC213V che poi ha preso fuoco. Sono state esposte le bandiere rosse per permettere la pulizia di quel tratto di pista.

A fine turno in 1:47.468 firma il tempo con cui prenderà il via dall’11° posto sullo schieramento davanti al portacolori del Ducati Lenovo Team Jack Miller, il primo degli esclusi dalla Q2.

Domani alle 09:40 non perderti nemmeno un istante del Warm Up della classe regina dal Mugello!

Questi sono i primi dieci alla fine della Q2 della MotoGP™:
1. Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™) – 1:46.156
2. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) + 0.088
3. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.171
4. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) + 0.227
5. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.315
6. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.350
7. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) + 0.351
8. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) + 0.405
9. Pol Espargaro (Repsol Honda Team) + 0.511
10. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) + 0.523

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.