Dopo tre zeri consecutivi in classifica, Alex Rins spicca nelle FP1 del GP Monster Energy di Catalunya: l’1:40.101 siglato infatti dallo spagnolo del Team Suzuki Ecstar venerdì mattina lo ha messo davanti a Maverick Vinales (Aprilia Racing), che si conferma dopo i buoni segnali mostrati nel finale di gara dello scorso round al Mugello, e Franco Morbidelli, staccato di quasi 6 decimi.
FP1 belongs to @Rins42! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) June 3, 2022
An impressive string of laps to end the session! ????#CatalanGP ???? pic.twitter.com/EtKbBiNwg6
Proprio l’italiano del team Monster Energy Yamaha MotoGP™ ha dominato gran parte del turno mostrando segnali incoraggianti dopo un avvio di stagione opaco.
Con la maggior parte dei piloti concentrati su una combinazione di pneumatici soft-medium, rispettivamente all’anteriore e al posteriore, Rins e Vinales hanno invece siglato i migliori crono della mattinata montando due medie. Dietro di loro, Morbidelli è stato il più veloce con la morbida davanti.
Positive run for @polespargaro as he slots into third behind brother Aleix! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) June 3, 2022
The local heroes are off to a strong start at their home GP! ????#CatalanGP ???? pic.twitter.com/qOVr89wNnt
Aleix Espargaro (Aprilia Racing) ha chiuso con il quarto tempo sulla RS-GP di Noale precedendo il fratello Pol (Repsol Honda Team), primo dei piloti dell’ala dorata davanti al compagno di marca Takaaki Nakagami (LCR Honda), sesto a precedere una terza RC213V, quella di Alex Marquez (LCR Honda): lo spagnolo è stato il terzo fra i piloti con la combo di pneumatici M-M.
Ottavo il vincitore del 2021, Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing), che ha preceduto Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) ed Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™).
Tredicesimo il leader della classifica, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), a oltre un secondo dalla vetta. Dietro di lui, per appena un millesimo, il vinitore dell’ultimo GP, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team).
MotoGP™ Top 10 FP1:
1. Alex Rins - (Team Suzuki Ecstar) - 1:40.101
2. Maverick Viñales - (Aprilia Racing) - + 0.195
3. Franco Morbidelli - (Monster Energy Yamaha MotoGP™) - + 0.594
4. Aleix Espargaró - (Aprilia Racing) - + 0.607
5. Pol Espargaró - (Repsol Honda Team - + 0.632
6. Takaaki Nakagami - (LCR Honda Idemitsu) - + 0.767
7. Alex Márquez - (LCR Honda Castrol) - + 0.771
8. Miguel Oliveira - (Red Bull KTM Factory Racing - + 0.800
9. Joan Mir - (Team Suzuki Ecstar) - + 0.806
10. Enea Bastianini - (Gresini Racing MotoGP™) - + 0.930