Marc Marquez (Repsol Honda Team) ha firmato il miglior tempo nella FP1 del Gran Premio OR della Thailandia issandosi in cima alla lista dei crono durante una sessione chiusa con 14 piloti in mezzo secondo e ripetuti assalti nella fasi finali per assicurarsi un posto in Q2 sabato pomeriggio, viste le incertezze meteo che stanno caratterizzando le previsioni meteorologiche a Buriram.
Lo spagnolo, caduto all’inizio del turno di oggi e scattato dalla pole nello scorso GP del Giappone, ha percorso i 4,6 chilometri del Chang International Circuit in 1:30.523 su pista asciutta. Qui, nelle precedenti gare corse nel 2018 e 2019, ha sempre vinto. Quest’anno deve fare i conti, fra le altre cose, con il graduale recupero dal quarto intervento al braccio destro seguito all’incidente di Jerez 2020.
Caught out on his very first flying laps! ????@marcmarquez93 loses the front after running hot into Turn 3 ????#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/j6Y7Zj54DT
— MotoGP™???? (@MotoGP) September 30, 2022
A fare compagnia all’otto volte iridato nella prima fila virtuale Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e il vincitore della gara di Motegi, Jack Miller, terzo a 65 millesimi dall’iberico con i colori del Ducati Lenovo Team.
A seguire un’altra GP22, quella di Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), che ha fatto meglio di Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), sesto.
MASSIVE lap for @PeccoBagnaia! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) September 30, 2022
He needed that! ????#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/luaokKUHcu
I primi due piloti nella classifica iridata, Quartararo e Bagnaia, accedono quindi alla Q2 provvisoria. Mentre Aleix Espargaro, a -25 punti dal francese, ha chiuso la FP1 in sedicesima posizione in una giornata complicata, per Aprilia Racing, con il compagno di squadra Maverick Vinales 17°.
What a session! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) September 30, 2022
Fabio - P2
Pecco - P6
Aleix - P16
If the rain arrives this afternoon and tomorrow morning, @AleixEspargaro is going to have a big mountain to climb in Buriram! ⚠️#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/BQti8294BP
Settima la prima RC16 con Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) meglio della seconda M1 di Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e della GP21 di Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), nono al termine del venerdì mattina thailandese.
Top 10
1. Marc Marquez (Repsol Honda Team) – 1:30.523
2. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.032
3. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) + 0.065
4. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.098
5. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.118
6. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.223
7. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) + 0.233
8. Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.242
9. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) + 0.267
10. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) + 0.319