News

I cinque punti chiave del Test di Portimao 2023

Bagnaia pronto al 100%, passi avanti cruciali per Quartararo, Marc Marquez torna al "feeling migliore" e tanto altro

Si conclude la prestagione 2023 dopo cinque appassionanti giornate a Sepang e le due vissute a Portimao. Come sono andate le cose all’Autodromo Internacional do Algarve?

Ecco i cinque temi chiave in vista del primo appuntamento della stagione 2023:

Francesco Bagnaia, Ducati Lenovo Team, Portimao MotoGP™ Official Test

Ducati e Bagnaia dettano legge

In 12 a Portimao sono scesi sotto il giro record firmato dal campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). Ma nella due giorni di test l’unico a girare in 1’37” grazie a un ottimo 1:37.968 è stato proprio Pecco che ha preceduto di 296 millesimi il francese Johann Zarco (Prima Pramac Racing). Il piemontese e Ducati hanno lanciato il guanto di sfida. 

“Siamo pronti”, sono state le parole eloquenti di Bagnaia che al termine del test ha ammesso che la sua Desmosedici GP23 è stata disegnata maggiormente in relazione al suo stile di guida.

La Casa bolognese si presenta bene alla stagione 2023 con Luca Marini, il suo compagno di box nel Mooney VR46 Racing Team Marco Bezzecchi, Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) e Jorge Martin (Prima Pramac Racing), tutti in top ten a Portimao.

Quartararo all’ultima giornata trova dei passi avanti cruciali

Difficoltà per gran parte della preseason per il campione del mondo 2021 Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™). Yamaha però ha trovato dei cavalli in più dal motore, quei cavalli in più che andava cercando. 

Quartararo e Yamaha nell’ultima giornata di test hanno fatto dei passi avanti. I setup 2021 hanno portato Quartararo a realizzare il terzo tempo: un bel carico di fiducia in vista di questa stagione. La sua simulazione Sprint non è andata male e quindi c’è ottimismo nella parte del box Monster Energy Yamaha legata al francese.

Fabio Quartararo, Monster Energy Yamaha MotoGP, Portimao MotoGP™ Official Test

Aprilia, un quartetto davvero minaccioso

Test positivi per la Casa di Noale. Raul Fernandez e Miguel Oliveira sono ai loro primi momenti nell’RNF MotoGP™ Team e in sella alle loro RS-GP mentre la coppia dell’Aprilia Racing ufficiale formata da Aleix Espargaro e Maverick Viñales spende delle belle parole per gli upgrade 2023.

Alcune preoccupazioni per Aleix Espargaro che a Portimao ha dovuto fare i conti con il problema della sindrome compartimentale e che lo ha portato a sottoporsi a dei controlli medici a Barcellona. Problemi tecnici hanno ostacolato l’ultima giornata di test di Viñales che però continua a essere fiducioso in vista del primo appuntamento dell’anno. 

Espargaro, Viñales, Oliveira e Fernandez saranno in lotta coi migliori nel primo Gran Premio del 2023.

Maverick Vinales, Aprilia Racing, Portimao MotoGP™ Official Test

Il duro lavoro paga nel caso di KTM

Jack Miller, Red Bull KTM Factory Racing, Portimao MotoGP™ Official Test

Le cose hanno iniziato ad andare nel verso giusto a Portimao per KTM. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) ha realizzato il nono tempo dopo aver compiuto degli importanti passi avanti.

Il Team Manager Francesco Guidotti ha detto che nella due giorni di Portimao tutti i pezzi del puzzle della RC16 2023 si sono incastrati. Negli ultimi due giorni di test nulla di nuovo sul tavolo ma il time attack di Binder lo rende ottimista e ha fatto vedere che KTM è davvero vicina ai migliori.

L’adattamento di Jack Miller in Red Bull KTM Factory Racing potrebbe sembrare più lento del previsto stando alla classifica dei tempi ma l’australiano ha provato tante cose e ora si tratta di trarre il meglio da ogni aspetto del suo nuovo pacchetto. Miller ha concluso il test sotto il secondo di distacco dall’eccezionale crono di Bagnaia.

HRC: Lavoro da fare ma Marc Marquez trova il suo “miglior feeling” della preseason

Tanto lavoro da fare ancora per la Casa di maggior successo in MotoGP™, come affermato dal Team Manager Repsol Honda Alberto Puig ma Honda sembra sulla via giusta.

Joan Mir, Repsol Honda Team, Portimao MotoGP™ Official Test

Il ritorno in piena forma di Marc Marquez (Repsol Honda Team) è una delle grandi notizie positive: l’otto volte campione del mondo ha detto che la sua simulazione Sprint è andata bene e che insieme al compagno di box Joan Mir stanno spingendo nella stessa direzione.

Buoni i tempi sul giro anche di Mir e Alex Rins (LCR Honda Castrol) che permettono a Honda di iniziare la stagione con ottimismo. Ora non ci resta che attendere il primo Gram Premio in programma in Portogallo a fine mese. 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE & OnDemand con il VideoPass! 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.