News

Chi seguirà le orme di Bastianini nel 2023?

Vincere su una moto vecchia di un anno sembrava impossibile, ma l'anno scorso l'italiano ha dimostrato il contrario: ecco chi può imitarlo

Qualche anno fa, essere costantemente al top per un pilota satellite era un sogno difficilmente realizzabile. Ma nel 2022 Enea Bastianini ha smentito questa tendenza, firmando quattro vittorie e chiudendo la stagione con il bronzo in sella a una Ducati del 2021, quindi ‘vecchia’ di un anno.

Questa è musica, per le orecchie dei piloti di Borgo Panigale che nel campionato ormai alle porte guideranno la GP22 dell’anno scorso.

UNA PRE SEASON DA URLO

Fra loro c’è Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), reduce dagli ottimi crono registrati nei test di Valencia e Sepang. Sarà la grande sorpresa del 2023?

Luca Marini, Mooney VR46 Racing Team, Sepang MotoGP™ Official Test

Sulla carta l’italiano è sulla stessa moto dell’anno scorso, ma le cose sono leggermente diverse: a spingere la sua Ducati sarà infatti un motore dalle caratteristiche differenti, dall’erogazione più dolce. 

Gli manca ancora il podio, in top class. Punterà proprio a quel risultato, nella prima metà dell’anno.

IL SECONDO ANNO DEL BEZ

Rookie of the year nel 2022 con un podio, ottenuto ad Assen, Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) ha già dimostrato di saperci fare. Come il compagno di squadra, ha nel mirino la top 3 e - perché no? - il gradino più alto del podio. 

Marco Bezzecchi, Mooney VR46 Racing Team, Portimao MotoGP™ Official Test

IL NUOVO ARRIVATO

Sceso dalla Honda RC213V e salito sulla GP22, Alex Marquez ci ha messo poco ad adattarsi. Il nuovo pilota del team Gresini Racing MotoGP™ sembra aver già conquistato la fiducia del team manager della squadra ufficiale, Davide Tardozzi, che ha ricordato i due campionati vinti dallo spagnolo nella classe cadetta e in quella intermedia. 

Alex Marquez, Gresini Racing MotoGP, Portimao MotoGP™ Official Test

La sua ultima apparizione sul podio della top class risale a circa due anni e mezzo fa. È arrivato il momento di ripetersi. 

UN NUOVO BRACCIO DESTRO

Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™) sembra trovarsi davvero bene, col suo nuovo capotecnico. Con Frankie Carchedi al suo fianco ha convinto in tutta la pre season. Peccato per la caduta rimediata sabato scorso a Portiamo, dove aveva chiuso la mattinata fra i primi. Domenica, sulla scia del volo, è rimasto a riposo senza scendere in pista. 

Fabio Di Giannantonio, Gresini Racing MotoGP™, Sepang MotoGP™ Official Test

Viste le premesse, diventerà una presenza fissa in top ten?

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.