A Portimao Rins riuscirà a imitare Valentino Rossi?

Lo spagnolo avrà la possibilità di vincere due gare consecutive con altrettanti marchi diversi

Vincere due gare consecutive in MotoGP™ con due marchi diversi. Qualcosa di speciale davvero, tanto che in MotoGP™ solo un pilota c’è riuscito: Valentino Rossi, passato dalla Honda alla Yamaha fra il 2003 e il 2004. Quasi due decenni fa.

L’opportunità è quasi esclusiva dei piloti che vincono l’ultima gara di una stagione e cambiano sella per quella successiva, mettendosi in gioco con un costruttore diverso.

TC_Rins_MGP_VAL

Nel Gran Premio del Portogallo in programma questo fine settimana, prima tappa del 2023, Alex Rins potrebbe riuscirci. Almeno sulla carta: vincitore nel novembre scorso a Valencia nell’epilogo del 2022 sulla Suzuki GSX-RR, si presenterà al via sulla RC213V del team LCR Honda Castrol. 

Rossi, probabilmente all’apice della sua carriera, aveva lasciato proprio la casa dell’ala dorata per sposare la causa della Yamaha. Nel primo round della stagione, in Sudafrica, aveva dovuto fare i conti con il connazionale Max Biaggi. Il duello si era risolto a favore del numero 46, che a Welkom aveva messo le basi per una stagione da favola, culminata nel titolo iridato. 

Più di dieci anni dopo, nel 2017, Jorge Lorenzo ha avuto la possibilità di fare qualcosa di simile. L’anno prima, a Valencia, aveva dato l’addio alla Yamaha vincendo. Ma in Qatar, nella prima gara della stagione successiva, è finito fuori dalla top ten. 

TC_Rins_MGP_Test_POR

Per Rins, la strada è in salita. Adattarsi alla Honda richiede tempo e la RC213V non sembra la moto più in forma della griglia. Ma lo spagnolo a Portimao si trova bene: l’anno scorso è finito quarto dopo una rimonta super iniziata dal fondo della griglia. 

Le speranze sono scarse? La risposta fra pochi giorni.

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.