Con due tappe già alle spalle e la terza in arrivo, quali mosse fare per muoversi nel modo giusto con MotoGP™ Fantasy?
Il primo di cui parlare non può che essere Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), fresco di vittoria in Argentina, la prima in top class per lui. Costa appena 2,2 milioni e a Termas de Rio Hondo ha fruttato 51 punti. Il suo prezzo è destinato a salire: meglio non farselo scappare?
GIOCA A MotoGP™ FANTASY ADESSO!
In formissima anche Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™), che di punti nell'ultimo round ne ha incassati 36,5 ed è disponibile per due milioni.
La coppia era la soluzione migliore, come gold rider da avere in squadra. Mentre fra i silver, che garantiscono il 50% del punteggio pieno totalizzato, l'ideale era avere in squadra Johann Zarco (Prima Pramac Racing) e Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing). Il francese ha raccolto 17,25 punti, l'australiano 16,5.
Guardando ai costruttori, in Argentina è stata di nuovo la Ducati a primeggiare, con 43,75 punti. Fra le squadre, il Mooney VR46 Racing Team era la miglior opzione seguita da Prima Pramac Racing.
In vista del Gran Premio Red Bull delle Americhe, ora, su chi scommettere?
Jorge Martin (Prima Pramac Racing) ad Austin si trova decisamente a suo agio e nelle prime due gare del 2023 ha fatto vedere cose molto interessanti. Nel 2018 negli States aveva vinto in Moto3™, l’anno scorso in top class era partito dalla pole position.
Da tenere presente che Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), che qui aveva vinto l’anno scorso, e Marc Marquez (Repsol Honda Team), sette volte king negli Stati Uniti, saranno fuori per infortunio.
Perché non guardare quindi in casa Red Bull KTM Factory Racing? Nelle Tissot Sprint di Portimao e Termas de Rio Hondo sono andati meglio del previsto: Miller ha brillato in Portogallo, Brad Binder ha vinto in Argentina. Nelle sue ultime tre apparizioni in Texas, l’australiano ha chiuso per due volte sul podio.
Fra chi è in cerca di riscatto ci sono inoltre i due piloti sulle RC213V di Lucio Cecchinello, Alex Rins (LCR Honda Castrol) e Takaaki Nakagami (LCR Honda Hidemitsu). Nel precedente round sono entrati entrambi in Q2 e lo spagnolo, negli Stati Uniti, ha vinto nel 2019. È il momento giusto per dare loro una chance?