Il terzo Gran Premio del Campionato del Mondo MotoGP™ 2023 ha regalato spettacolo al Circuit of the Americas. Alex Rins (LCR Honda Castrol) ha conquistato una bella vittoria davanti a Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) e Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™).
Ecco i temi chiavi emersi alla fine del weekend a stelle e strisce.
"Grazie per la pressione"
Il team LCR non vinceva dal GP di Argentina 2018 insieme a Cal Crutchlow: per il team di Lucio Cecchinello si tratta del podio numero 100.
"È stato eccezionale, quando quest'inverno ero nella sede di LCR Lucio ha messo un video nel museo e ha detto che eravamo a quota 99 podi. Gli ho detto 'grazie per la pressione!’ Ce l'abbiamo fatta. Sono davvero contento per questo successo e anche per il weekend, davvero ottimo".
"Se mi rapo la testa cambierà la serratura"
Tanto divertimento nel post Tissot Sprint che ha visto Rins salire sul podio e radere tutti i capelli di uno dei suoi meccanici, scena ripetuta poi dopo la vittoria dello spagnolo nella giornata di domenica con altri due poveri "volontari". Meglio evitare invece per Rins che sa che altrimenti una volta tornato a casa potrebbe incappare in problemi.
"Stamattina quando mi sono svegliato la mia fidanzata mi ha mandato un messaggio dicendomi che se mi fossi rapato tutta la testa avrebbe cambiato la serratura. Tra un paio di mesi ci sposeremo: sarà una giornata memorabile e quindi meglio evitare!".
Jarvis sul futuro della sella ufficiale Yamaha
Si fa già un gran parlare del futuro compagno di box di Fabio Quartararo nel team ufficiale Yamaha. Recentemente il campione del mondo 2021 nel WorldSBK Toprak Razgatlıoğlu ha svolto un test privato in sella alla YZR-M1 e inizia a girare la voce che potrebbe essere lui a prendere il posto di Franco Morbidelli dalla prossima stagione. Il Yamaha Motorsport Managing Director Lin Jarvis ha detto: "A fine anno vogliamo fare un ulteriore test ma dipenderà tutto dai programmi. Il nostro grosso problema è che abbiamo solo due moto e quindi dobbiamo concentrarci per essere competitivi e alla fine ciò che serve a Toprak è avere più tempo per essere veloce. Quindi per noi è difficile. Ma adesso siamo focalizzati su Franco e per far sì che sia veloce come in Argentina, quindi al momento non lo sappiamo. Abbiamo bisogno di tempo per capire bene le cose e decidere cosa succederà in futuro".
Il posto di Morbidelli potrebbe essere preso da un altro pilota che al momento fa parte dello schieramento?
"Potrebbe, ma è troppo presto per dirlo. Al momento volevamo soltanto svolgere un test con Toprak e abbiamo visto che gli serve più tempo sulla moto. Ora siamo concentrati su 'Franky'".
Quello di Jorge Martin è uno dei nomi collegati a Yamaha: Lin Jarvis elogia lo spagnolo del team Prima Pramac ma non vuole dire se siano iniziati dei confronti con il maiorchino.
"È molto bravo ma ci sono tanti piloti bravi sullo schieramento. Lo ha già dimostrato in altre categorie ma si tratta di semplici voci. Siamo concentrati su 'Franky' che proveremo ad aiutare ad andare forte come lo è stato in Argentina".
"Penso che tutti faranno delle valutazioni più calme prima della pausa estiva. Non abbiamo definito una scadenza per Morbidelli ma ne parleremo prima della pausa estiva".
“Mi fa strano”
Il campione del mondo Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) domenica è caduto per la seconda volta di fila nella gara sulla lunga distanza e in Texas è finito a terra mentre era al comando. A fine gara ovviamente era visibile la sua frustrazione. "Dobbiamo capire perché è successo, mi piacerebbe sapere il motivo per cui sono caduto. Proprio non me lo spiego, mi fa strano. Spero di capire cos'è successo, proveremo ad analizzare il tutto".
Bezzecchi
Due settimane fa in Argentina ha vinto per la prima volta in MotoGP™: ad Austin Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) è arrivato sesto e ha allungato in testa alla classifica. "Forse ho spinto due o tre giri troppo presto e poi ho fatto fatica con la durata della gomma davanti. Negli ultimi sei-sette giri ho provato semplicemente a sopravvivere e poi Miguel [Oliveira] e Maverick [Viñales] mi hanno passato e non sono riuscito a restare con loro".
Progressi KTM
Jack Miller: “Prendo i lati negativi per trasformarli in positivi per la prossima volta. In questo weekend ci sono stati tanti lati positivi. La moto migliora in ogni sessione e la adoro. Riesco a prenderne i punti di forza in termini di frenata e a mettere la moto di traverso. Ci sono tanti lati positivi. Ora non resta che fare il proprio lavoro!”.
Pit Beirer: "Sento che abbiamo fatto uno step. Ovviamente stiamo ancora imparando e mettendo tutto insieme. Penso che ci stiamo avvicinando sempre di più e che non siamo mai stati messi così bene. Sulla pista giusta, nel momento giusto e con la moto a posto possiamo vincere. Stiamo provando a migliorare la base e questo è l'obiettivo con questa moto".