Il traguardo dei 1.000 Gran Premi si avvicina, segnando una tappa importante nel percorso di una realtà agonistica iniziata nel 1949 e andata avanti a forza di adrenalina, genio, tecnologia, coraggio, ambizione e tanto altro.
Ecco un viaggio indietro nel tempo per ricordare alcuni appuntamenti che hanno intervallato la traiettoria di questa lunga storia, destinata a durare ancora per molto.
100 - GP della Spagna 1962 (Montjuic)
Il 100° GP si svolse a Barcellona, schierate le classi 50, 125 e 250. Nella prima la vittoria ad Hans Georg Anscheidt, nella ottavo di litro a Kuninitsu Takahashi, che si era già affermato come il primo giapponese a conquistare un GP. Nella 250 a salire sul gradino più alto del podio fu Jim Redman.
200 - GP del Belgio 1970 (Spa-Francorchamps)
Il 200° GP si svolse sul celebre tracciato di Spa-Francorchamps, nel periodo del dominio di Giacomo Agostini. Sua la gara della 500, nell’anno del quinto titolo consecutivo nella classe regina. A Rodney Gould la 250, mentre Angel Nieto colse il suo primo successo nella 125. Lo spagnolo partecipò anche alla 50, nella quale si classificò secondo dietro ad Aalt Toersen.
300 - 1978 GP della Svezia (Karlskoga)
Quota 300 GP venne raggiunta in Svezia: il due volte campione del mondo Pierpaolo Bianchi si aggiudicò la vittoria nella 125, mentre Gregg Hansford fece una doppietta nella 250 e 350. La 500 a Barry Sheene, battuto però quell’anno nella corsa al titolo da Kenny Roberts.
400 - GP della Francia 1986 (Le Castellet)
Nel GP numero 400 vittoria di Luca Cadalora su Fausto Gresini nella ottavo di litro e del venezuelano Carlos Lavado nella classe di mezzo. Allo statunitense Eddie Lawson il trofeo del vincitore in 500, nell’anno del suo secondo iride in top class.
500 - GP d'Europa 1993 (Circuito di Barcellona)
Per il giro di boa appuntamento a Barcellona con la vittoria di Noboru Ueda nella 125, di Max Biaggi nella 250 e di Wayne Rainey nella classe regina. Per lo statunitense, il penultimo acuto di una carriera da tre titoli iridati.
600 - GP di Catalogna 2000 (Circuito di Barcellona)
Trascorsi altri 100 appuntamenti iridati, il circus torna a Barcellona: a Simone Sanna e Olivier Jacque le due categorie minori, mentre Kenny Roberts Jr ottiene la terza vittoria dell'anno nella classe regina.
700 - GP della Germania 2006 (Sachsenring)
In Germania il round numero 700: Mattia Pasini beffa Alvaro Bautista in 125, mentre in 250 Yuki Takahashi fa lo stesso con Alex De Angelis. Volata a quattro nella top class, dove a emergere è Valentino Rossi.
800 - GP di Francia 2012 (Le Mans)
Vittoria da sogno per Louis Rossi nella Moto3™, con la Moto2™ a Tom Lüthi e Jorge Lorenzo re della MotoGP™ nell’anno del suo secondo iride nella premier class.
900 - GP di Aragon 2017 (MotorLand Aragon)
Attualmente corrono tutti in top class i vincitori dell’appuntamento numero 900: Joan Mir vince nella classe cadetta, Franco Morbidelli in quella intermedia, Marc Marquez in MotoGP™. A fine stagione centreranno tutti il titolo.
E ora: chi si aggiudicherà il millesimo GP, nel fine settimana alle porte?
Non occorrerà aspettare molto per scoprirlo: appuntamento da venerdì 12 maggio a Le Mans per il Gran Premio SHARK di Francia.