Ducati liquida l'opzione Yamaha: "A Martin piace vincere"

Il direttore sportivo Ciabatti ha risposto così alle indiscrezioni sul possibile passaggio dello spagnolo alla casa dei tre diapason

Sul fronte del mercato, Ducati punta sulle conferme. Anche se nel pollaio c’è un gallo che scalpita: Jorge Martin (Prima Pramac Racing). 

Lo spagnolo infatti ha recentemente affermato di essere aperto a qualsiasi opzione, per l’anno prossimo. Anche lasciare Borgo Panigale, quindi, con cui ha però un accordo che si estende al 2024. 

“Ha un'opzione nel contratto e vorremmo che rimanesse in Ducati", ha affermato a proposito il direttore sportivo Paolo Ciabatti durante il venerdì del Gran Premio della Francia dello scorso fine settimana. “È uno dei giovani più veloci e al momento non mi sembra che la Yamaha abbia da offrire una moto per vincere il campionato".

Fabio Quartararo, Jorge Martin, Gran Premio Michelin de la Republica Argentina

Intervistato da motogp.com, l’italiano ha insomma fatto luce sul dialogo fra l’iberico e la casa di Iwata. "Mi dispiace dirlo, ma al momento le cose stanno così”, ha ribadito riferendosi alla competitività della M1. “Non sappiamo se l'anno prossimo sarà così, ma al momento è su una moto vincente e credo che voglia rimanere, perché gli piace vincere".

Numeri alla mano, in campionato al momento Fabio Quartararo e il compagno di squadra Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) occupano la nona e tredicesima posizione. Mentre Martin, reduce da due podi a Le Mans, è quarto a 14 punti dalla vetta della classifica. 

Per quanto riguarda i piani 2024 della Ducati, di certo le cose non sono state agevolate dall’infortunio, nel primo round a Portimao, di Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), spedito in infermeria senza colpe e ancora fuori. 

"Onestamente, non abbiamo preso alcuna decisione per il futuro”, le parole di Ciabatti al reporter Jack Appleyard. “Purtroppo Enea è stato fuori per alcune gare”. 

L’intenzione è scendere in pista, l’anno prossimo, con Bastiani, Martin, Johann Zarco (Prima Pramac Racing) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), che ora occupano le selle ufficiali sulle GP23: “In linea di principio siamo soddisfatti di tutti loro, anche se è un po' troppo presto per dirlo. Per quanto riguarda il problema di Enea e la caduta, ovviamente sta ritardando tutto".

Il numero 23 della top class potrebbe rientrare nel prossimo round, in programma al Mugello nel secondo fine settimana di giugno.

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.