Un bel dilemma, quello di KTM: cosa farsene di Pedro Acosta ( Red Bull KTM Ajo)?
Lo spagnolo, alla sua seconda stagione in Moto2™, sta facendo faville e scalpita per salire in top class, l’anno prossimo. Ma il marchio austriaco tira il freno: il campione del mondo in carica della categoria intermedia, Augusto Fernandez (GASGAS Factory Racing Tech3), da rookie ha mostrato di saperci fare nella classe regina finendo quarto nel Gran Premio della Francia. E ha ottenuto altri risultati incoraggianti.
La sua sarebbe l’unica sella disponibile. Che fare dunque?
“Avere problemi come questo è un lusso”, ha affermato a proposito il motorsport director di KTM, Pit Beirer.
Ma una decisione andrà presa, e anche alla svelta.
Il marchio austriaco ha tempo fino a venerdì 30 giugno per presentare una proposta. L’iberico si aspetta una sella in MotoGP™. Oltre quel termine, sarà libero di accettare altre offerte per il salto in classe regina.
"Sta crescendo ed è un pilota davvero eccezionale”, ha affermato Beirer durante un’intervista con motogp.com rilasciata al Mugello e curata da Jack Appleyard. “La mia richiesta, o meglio il mio desiderio, è che disputi un'altra stagione in Moto2™. So che non è molto motivato a farlo, ma è anche molto giovane. Basta considerare quello che ha fatto Dani Pedrosa a 37 anni a Jerez”, dove da wildcard non ha affatto sfigurato, anzi. “Pedro ha ancora molto tempo, non c’è fretta di passare in MotoGP™".
E ancora: “Penso che debba fidarsi di noi". L’intenzione "è elaborare un grande piano per il suo futuro. Aki Ajo ne è fortemente coinvolto, ne parliamo quotidianamente e sono sicuro che troveremo una soluzione”.
Da parte sua, Acosta non si è sbottonato troppo: “Come ho sempre detto, la mia opzione preferita è KTM”, ha affermato dopo la vittoria al Mugello, confermando la deadline stabilita a fine mese. “Devo aspettare la loro decisione e sto pensando a tutti gli scenari possibili. Rimanere in Moto2™ non è in cima alla mia lista, ma sono aperto a tutto”.
Il 19enne iberico si è anche espresso sulla competitività della RC16: “Forse al momento non è la più forte". Il riferimento sembra ancora Ducati: "Dobbiamo dargli uno o due anni di tempo. Poi batterli sarà difficile".
Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), il compagno di squadra Jack Miller e Pol Espargaro (GASGAS Factory Racing Tech3) hanno contratti biennali fino alla fine del 2024. L’unica opzione per KTM sarebbe scaricare Augusto Fernandez: che farà?