La Hall of Fame MotoGP™ accoglie Hans-Georg Anscheidt

Il pilota tedesco è entrato a far parte dell'esclusivo club durante una cerimonia andata in scena oggi al Sachsenring

Hans-Georg Anscheidt è entrato a far parte della Hall of Fame MotoGP™. Il tedesco è stato uno dei piloti di maggior successo nel primo decennio del Mondiale della classe 50, durante il quale ha vinto tre titoli iridati di fila fra il 1966 e il 1968.

Nato a Königsberg (oggi Kaliningrad) nel 1935, aveva iniziato con le ruote tassellate: enduro a 20 anni di età, speedway 24 mesi più tardi. Nel 1959, quindi, l’asfalto. Prima a livello continentale, poi nel Mondiale dal 1962 sulla Kreidler.

La prima vittoria al Montjuic, in Spagna, la seconda a Monza in occasione del Gran Premio delle Nazioni. Alla fine del primo anno è stato argento, ripetuto nella stagione successiva con tre acuti. Nel 1964 il bronzo finale, nel 1965 il passaggio alla Suzuki, con cui ha poi conquistato i tre titoli. I primi due da ufficiale del marchio di Hamamatsu, l’ultimo invece da privato.

Si è ritirato proprio al termine di quella stagione, dopo aver scritto il suo nome nei libri di storia grazie a 14 Gran Premi vinti.

Si unisce alla lista delle MotoGP™ Legend insieme a piloti come Valentino Rossi, Giacomo Agostini, Hugh Anderson, Kork Ballington, Max Biaggi, Alex Criville, Mick Doohan, Stefan Dorflinger, Geoff Duke, Wayne Gardner, Mike Hailwood, Nicky Hayden, Jorge Lorenzo, Daijiro Kato, Eddie Lawson, Marco Lucchinelli, Randy Mamola, Anton Mang, Jorge Martinez 'Aspar', Angel Nieto, Dani Pedrosa, Wayne Rainey, Phil Read, Jim Redman, Kenny Roberts, Kenny Roberts Jr, Jarno Saarinen, Kevin Schwantz, Barry Sheene, Marco Simoncelli, Freddie Spencer, Casey Stoner, John Surtees, Luigi Taveri, Carlo Ubbiali, Franco Uncini e Andrea Dovizioso, che è entrato a far parte di questo esclusivo club una settimana fa al Mugello.

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!