Nicolò Bulega figura chiave nello sviluppo della Ducati 2027

Tardozzi ha parlato dei piani per il pilota italiano: ecco le sue dichiarazioni

Diciottesimo in qualifica, nel GP del Portogallo Nicolò Bulega (Ducati Lenovo Team) ha chiuso la gara a punti, dopo essere caduto nella Tissot Sprint. Era in pista come sostituto dell'infortunato Marc Marquez sulla GP25. Lo sarà di nuovo nel prossimo fine settimana, a Valencia. 

Impegnato a tempo pieno nel WorldSBK, il prossimo anno il pilota italiano estenderà i propri impegni diventando tester Ducati in MotoGP™. 

"Sarà la figura che svilupperà la moto. Pensiamo che nel 2026 avrà l'esperienza e la velocità per farlo". 

Ad affermarlo, durante la seconda sessione di libere di Portimao, il team manager del box ufficiale di Borgo Panigale, Davide Tardozzi. 

Una delle principali scoperte, per Bulega, sono le gomme. Le Michelin, al posto delle Pirelli che usa nel WorldSBK. 

"Queste due gare e il test di Valencia gli daranno informazioni sulle moto 1.000 di cilindrata e le Michelin", ha affermato Tardozzi. Nel 2027, con il cambio di regolamento che interesserà la classe regina, si passerà alla cilindrata 850. Con pneumatici Pirelli. 

"Avrà poi l'opportunità di fare confronti fra la nuova moto e la precedente", ha concluso Tardozzi.

Il finale di stagione a 9.99€

Guarda in diretta il gran finale e il test di Valencia!

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.