KTM la migliore al via in gara

Grandi passi avanti per la RC16 2023 anche se ciò che salta all'occhio sono le ottime partenze della Casa austriaca

Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) lo ha detto nel parco chiuso al Sachsenring dopo aver conquistato un posto in prima fila: "Proverò a conservare la mia posizione ma con Jack accanto so che sarà impossibile". Tanto Brad Binder quanto Jack Miller si sono mostrati entusiasti in sella alla loro moto del Red Bull KTM Factory Racing 2023.

Sei delle 16 partenze andate finora in scena in questo 2023 hanno visto una KTM piazzarsi tra i primi tre nel primo settore. La Casa austriaca ha fatto dei miglioramenti in partenza o solo in qualifica?

Nel 2022 KTM ha fatto fatica a entrare con regolarità in Q2 e quindi in gara aveva una montagna da scalare. L'anno scorso negli otto appuntamenti iniziali solo in sei occasioni la moto austriaca è stata presente in Q2, rispetto al 13 su 16 di questo 2023. Grazie all'impegno di Binder e Miller, la percentuale di KTM in Q2 è passata dal 37,5% a oltre l'80%. 

Miller in questa stagione ha fatto meglio del suo compagno di squadra in sei occasioni su un totale di otto. In griglia di partenza l'australiano vanta come media un settimo posto, contro la decima di Binder. Quindi questo significa che il sudafricano deve fare dei passi avanti in qualifica, anche considerando che su 60 presenze nella classe regina soltanto una volta è scattato dalla prima fila.

Ma oltre alla partenza poi c'è anche la difesa della posizione: finora KTM è stata protagonista dato che Binder ha vinto due Tissot Sprint mentre Miller nelle sue prime 16 gare con la Casa austriaca ha centrato tre podi.

 
Francesco Bagnaia, Brad Binder, Motul TT Assen
 

Sia Binder che Miller si sono tolti più soddisfazioni nel formato breve dato che prendendo in considerazione soltanto i punti conquistati nelle Tissot Sprint Binder è terzo e Miller sesto. Analizzando invece la classifica sulla base delle gare della domenica notiamo come Brad sia sesto e Jack nono: la Casa di Mattighofen proverà quindi a migliorare nel corso della seconda metà di 2023.

Sappiamo che KTM è l'avversario più diretto di Ducati. Binder per la prima volta in carriera potrebbe chiudere tra i primi tre a fine anno in MotoGP™. Lo stesso vale anche per KTM nel Campionato Costruttori. Al momento è seconda e questa sarebbe il suo miglior risultato in MotoGP™.

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.