Cambiare tre moto in tre anni: la nuova sfida di Rins

La mossa di mercato dello spagnolo, che nel 2024 correrà per la Yamaha, apre prospettive decisamente interessanti

Agosto si è aperto con la notizia bomba di Yamaha, che ha annunciato l’ingaggio per il 2024 di Alex Rins, impegnato in questa stagione con il team LCR Honda Castrol e attualmente fuori per un infortunio. 

Una mossa che parallelamente vede l’uscita dal box ufficiale di Iwata di Franco Morbidelli, attorno al quale impazzano le ipotesi sulla sella che occuperà l’anno prossimo, se resterà in MotoGP™.

Lo spagnolo ha deciso quindi di non restare sulla RC213V gestita da Lucio Cecchinello, con la quale a inizio stagione ha sbaragliato la concorrenza ad Austin. Un successo di grande impatto, quello americano, perché la Honda non vinceva con un pilota diverso da Marc Marquez (Repsol Honda Team), otto volte iridato e punta del marchio giapponese, da inizio 2018. A riuscirci cinque anni fa era stato Cal Crutchlow, in Argentina e proprio con i colori LCR vestiti quest’anno da Rins. 

Dopo il rodeo statunitense, per lo spagnolo è arrivato però un periodo complicato: un doppio ritiro a Jerez e Le Mans, poi il Mugello, dove nelle fasi di apertura della Tissot Sprint è caduto rimediando una gran botta a una gamba. Così grave da costringerlo, un paio di mesi dopo, a stare ancora lontano dal paddock.

Fermo in pista, l’iberico si è comunque mosso sul fronte del mercato e diventerà uno dei pochi ad aver corso per tre diversi marchi in MotoGP™. 

Salirà sulla Yamaha dopo aver portato al limite Suzuki e Honda. Prima di lui, nella storia della classe regina, l’ha fatto gente come Randy Mamola, Loris Capirossi, Sete Gibernau e Alex Barros.

Al momento in MotoGP™ nessuno è riuscito a vincere con tre diversi marchi. Nella stagione in corso ad avere questa possibilità sono in due: Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) e Maverick Vinales (Aprilia Racing). Il primo è già salito sul gradino più alto del podio con Honda e Ducati, il secondo con Suzuki e Yamaha. 

Solo quattro piloti, secondo le cronache di un campionato che ha radici lontane, ci sono riusciti. I loro nomi riempiono ancora i cuori, tanta è stata l’emozione che hanno regalato ai tifosi: si tratta di Mike Hailwood, Randy Mamola, Eddie Lawson e Loris Capirossi.  

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.