Collin Veijer riporta in alto i Paesi Bassi: dal 1999, infatti, un olandese non otteneva una pole position nel Motomondiale.
Ventiquattro anni fa era stato Jurgen van der Goorbergh a far esultare i tifosi del Paese dei tulipani, conquistando la prima casella dello schieramento nella classe 500. Oggi, nel sabato del Gran Premio CryptoDATA d’Austria, è stata invece la volta del 18enne impegnato nella Moto3™ con il team Liqui Moly Husqvarna Intact GP, che si è tenuto dietro per circa 5 centesimi il capoclassifica iridato Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3).
The first Dutch pole position in any class since Jurgen van den Goorbergh at the 1999 #CzechGP! ⏪
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 19, 2023
Making history, @CollinVeijer95! 🇳🇱#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/0JXcqtiXzv
In prima fila anche Deniz Oncu (Red Bull KTM Ajo), con quasi un decimo di vantaggio su Jaume Masia (Leopard Racing), quarto dopo un sabato mattina da leone nel quale era stato il migliore della terza sessione di prove.
Il più veloce degli italiani è stato Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse), che ha chiuso sesto la Q2 davanti al vincitore dello scorso round, David Alonso (GASGAS Aspar Team), settimo.
Domani la gara alle 11: per la classe cadetta venti giri sul circuito del Red Bull Ring.
Top 10
1 | Colin Veijer (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) | 1:41.486 |
2 | Daniel Holgado (Red Bull KTM Tech3) | +0.057 |
3 | Deniz Oncu (Red Bull KTM Ajo) | +0.105 |
4 | Jaume Masia (Leopard Racing) | +0.204 |
5 | Jose Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) | +0.309 |
6 | Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) | +0.422 |
7 | David Alonso (GASGAS Aspar Team) | +0.463 |
8 | Ayumu Sasaki (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) | +0.475 |
9 | Joel Kelso (CFMoto Racing PruestelGP) | +0.486 |
10 | David Munoz (BOE Motorsports) | +0.607 |