Pedro Acosta allunga in classifica mettendo altri cinque punti fra sé e Tony Arbolino: in un Gran Premio IndianOil d’India accorciato da 18 a 12 giri a causa di una bandiera rossa esposta per un incidente pochi metri dopo il via, in Moto2™ nessuno è riuscito a impensierire lo spagnolo del team Red Bull KTM Ajo, al sesto acuto del 2023.
Seconda piazza per l’italiano in sella alla Kalex dell’Elf Marc VDS Racing Team, che non saliva sul podio dal Sachsenring, nella prima metà della stagione. Scattato dalla settima casella dello schieramento, nella prima delle due partenze aveva avuto lo spunto giusto e si era portato a ridosso dei primi, approfittando poi di alcune scaramucce fra Acosta e Jake Dixon (GASGAS Aspar Team) che gli avevano consegnato il primo posto.
💥 @somkiat35, @jeremyalcoba, Vietti @24Marcosramirez and Hada are the riders involved and they are all conscious
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 24, 2023
The race will be shortened to a 12-lap distance, with original grid positions and quick re-start procedure 🚦#IndianGP 🇮🇳 pic.twitter.com/GaSYwrcAw5
Tutto da rifare, però, vista la bandiera rossa. L’incidente alla prima curva aveva coinvolto cinque piloti, fra i quali Celestino Vietti (Fantic Racing).
🚦 LIGHTS OUT one more time in #Moto2! 🚦
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 24, 2023
Rookie @garciadols11 LEADS!#IndianGP 🇮🇳 pic.twitter.com/idTFfNfS2o
Al secondo start Arbolino ha recuperato di nuovo posizioni, ma ha dovuto presto fare i conti con un determinatissimo Sergio Garcia (Pons Wegow Los40): i sorpassi fra i due hanno dato del margine ad Acosta, che l’ha poi consolidato tagliando il traguardo con 3,5 secondi di vantaggio sul numero 14.
Il terzo gradino del podio a Joe Roberts (Italtrans Racing Team), protagonista all’ultimo giro di un duello senza esclusione di colpi con Garcia, fatto di staccate al limite e incroci di traiettoria.
Whatever it takes! ⚔️@Joerobertsracer and @garciadols11 are delivering a five-star battle for 3rd! #IndianGP 🇮🇳 pic.twitter.com/EBDLt3wE6A
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 24, 2023
Domenica da dimenticare per Dixon, scattato dalla pole position. Nella seconda partenza non ha brillato ed è poi caduto a causa di un contatto con Alonso Lopez (Speed Up Racing) mentre lottava per la quinta posizione. Ripartito, il britannico è finito nella ghiaia una seconda volta: terzo in classifica generale, lascia l’India dopo aver ceduto 25 punti ad Acosta. È scivolato a -90, mentre Arbolino è a -39.
As dramatic as it gets! ⚠️@jakedixonracing and @AlonsoLopez_21 are also out! And the incident is under investigation 👀#IndianGP 🇮🇳 pic.twitter.com/iOW9wx90bd
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 24, 2023
Fra gli italiani, undicesima piazza per Dennis Foggia (Italtrans Racing Team).
Top 10
1 | Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) | |
2 | Tony Arbolino (Elf MarcVDS Racing Team) | +3.543 |
3 | Joe Roberts (Italtrans Racing Team) | +6.506 |
4 | Sergio Garcia (Pons Wegow Los40) | +7.377 |
5 | Manuel Gonzalez (Correos Prepago Yamaha VR46 Mastercamp) | +7.903 |
6 | Zonta van den Goorgbergh (Fieten Olie Racing GP) | +11.437 |
7 | Darryn Binder (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) | +11.644 |
8 | Barry Baltus (Fieten Olie RacingGP) | +12.255 |
9 | Marcos Ramirez (OnlyFans American Racing) | +12.578 |
10 | Filip Salac (QJMOTOR Gresini Moto2™) | +12.790 |
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!