Appena un giorno di pausa, dopo l'ultimo round della stagione appena conclusa, e i motori torneranno a rombare per il primo test in ottica 2024, in programma martedì 28 novembre sul circuito di Valencia.
In cima alla lista delle novità, il passaggio di Marc Marquez dalla RC213V del Repsol Honda Team alla Ducati targata Gresini Racing MotoGP™. L’iberico troverà nel box il fratello Alex: la coppia farà subito faville?
Per quanto riguarda Borgo Panigale, il neo campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), il compagno di squadra Enea Bastianini e Jorge Martin (Prima Pramac Racing) lavoreranno sulla moto del prossimo anno. Lo spagnolo accoglierà inoltre un nuovo pilota, nel suo box: Franco Morbidelli, in arrivo dal team Monster Energy Yamaha MotoGP™.
In pista anche Marco Bezzecchi. Ancora non ufficializzato invece il secondo pilota del Mooney VR46 Racing Team dopo l’addio di Luca Marini.
Occhi puntati anche sulle RC16 di Brad Binder e Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing). In casa GASGAS Factory Racing Tech3 è inoltre atteso l’esordio del rookie Pedro Acosta, fresco iridato della classe intermedia. L’iberico dividerà il box con il connazionale Augusto Fernandez.
Orfano di Marc Marquez, il Repsol Honda Team non ha ancora ufficializzato il nome di chi lo rimpiazzerà, anche se la scelta di Marini sembra ormai fatta. Insieme a lui ci sarà Joan Mir.
Per quanto riguarda la casa dell’ala dorata, il team LCR Honda accoglierà Johann Zarco, in arrivo da Prima Pramac Racing. Insieme a lui, nella struttura di Lucio Cecchinello, il confermato Takaaki Nakagami.
Il marchio giapponese è chiamato a recuperare terreno, sul fronte dello sviluppo, così come un altro costruttore nipponico. Da tenere d’occhio Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), accanto al quale arriverà Alex Rins, che ha dato l’addio a LCR Honda dopo aver vinto, nel 2023, il round di Austin.
Aprilia Racing proseguirà con i due ufficiali Aleix Espargaro e Maverick Vinales. Per la struttura satellite, CryptoDATA RNF MotoGP™ Team, in pista ci sarà Raul Fernandez, mentre Miguel Oliveira è a riposo per un infortunio. A Valencia ci sarà in azione anche il tester di Noale, Lorenzo Savadori.
L’ultima incognita riguarda Fabio Di Giannantonio, costretto a cedere il suo posto nel team Gresini Racing MotoGP™ a Marc Marquez: ci sarà anche lui in pista martedì?
Una moto libera al momento c’è. Resta da capire a chi verrà affidata.
Motogp.com sarà sul campo per offrire collegamenti, dirette, rilievi cronometrici, aggiornamenti, voci dal paddock e tanto altro.