Pol Espargaro saluta la MotoGP™… per ora

Lo spagnolo si appresta a iniziare una nuova tappa nella sua vita professionale nel team GASGAS Tech3

Nel Gran Premio di Valencia tra le tante storie da raccontare c'è stata anche quella di Pol Espargaró. 

Dopo un lungo percorso di recupero in seguito alla paurosa caduta avvenuta nel corso del primo weekend del 2023 andato in scena a Portimao, lo spagnolo è tornato in azione nel GP di Gran Bretagna ma poi per il 2024 nel team GASGAS Tech3 si è visto strappare il posto da Augusto Fernandez e Pedro Acosta. Espargaró dal 2024 sarà collaudatore del team e quindi quella di Valencia è stata la sua ultima apparizione come presenza fissa in MotoGP™.

Tantissime le emozioni una volta tagliato il traguardo. Amici, familiari e tutti quelli che gli vogliono bene accanto a lui, ringraziandolo per gli sforzi profusi nel corso di una stagione così difficile: "Sinceramente è stata una giornata molto difficile ma non è l'ultima volta che sarò presente sullo schieramento, ma ovviamente ho sentito delle emozioni davvero intense. Ogni volta che alzavo la testa ho visto tutta la gente sulle tribune, sentito il rumore, la tensione, tutti i miei compagni di box intorno a me, come anche tutti quelli con cui ho corso da quando ero piccolo. Mi sento molto molto fortunato a essere stato con loro vivendo la mia vita e cercando di realizzare i miei sogni durante gli ultimi dieci anni", ha detto dopo la gara di Valencia.

"È un ricordo indimenticabile dato che per l'ultima volta ho corso come pilota fisso in MotoGP™, queste sono le persone con cui vivo ogni giorno, ogni ora, non solo nelle gare ma anche a casa. Sono le persone che mi rendono felice. Ne ho bisogno da adesso fino alla fine dei miei giorni, è stato incredibile essere con loro".

Uno dei primi a salutarlo e a congratularsi con lui è stato suo fratello maggiore Aleix Espargaró (Aprilia Racing). Il pilota Aprilia ha detto: "Pol è sempre stato il mio idolo anche se tra i due sono io il fratello maggiore. Quando siamo arrivati al Campionato del Mondo è andato forte fin da subito, vincendo le gare e poi il titolo in Moto2™. Gli sono sempre stato accanto e questo è stato molto emozionante. Sulla griglia di partenza l'ho abbracciato e non sono riuscito a evitare di piangere prima della gara. Non è stato facile. L'ultimo giro con lui è stato molto bello. Quest'anno è stato molto duro dato che non è possibile immaginare ciò che ha sofferto Pol e noi, la sua famiglia, abbiamo sofferto tanto con lui. L'infortunio di Portimao è stato serio e sono molto contento di vederlo felice e sorridente. L'anno prossimo avrà un nuovo ruolo ma non mi importa dove lavorerà, voglio vederlo felice e credo che ora lo sia".

Pol Espargaró ha ammesso di non essere tornato a quello che era prima della caduta e infortunio a Portimao. Il catalano ha detto: "Ho bisogno di riposare. Devo riprendermi un po'. Da tempo non mi sento competitivo come dovrei essere ma anche in termini di fisico ma sono anche consapevole che servono dei gran bei risultati per questi giovani che ad esempio hanno il talento, e sono in gran forma. Se non hai tutto questo allora sei troppo lontano per potertela godere. Devo recuperare parte del Pol che è caduto a Portimao".

Anche se non si tratta di un addio definitivo rappresenta comunque un capitolo che si chiude per Pol, il quale ha vinto il titolo del Campionato del Mondo della Moto2™, 15 gare oltre ad altri 37 podi, di cui otto in MotoGP™. Espargaró vanta quindi risultati davvero significativi.

Come detto, non si tratta di un addio definitivo. Presto Espargaró potrebbe correre come wildcard nel team GASGAS Tech3.

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.