In Qatar brilla la stella di Martin: sua la prima Sprint del 2024

A Lusail, in notturna, il ducatista batte Binder ed Espargaro, che nega il podio a Bagnaia

Tre diversi marchi sul podio della prima Tissot Sprint del 2024, con Jorge Martin che porta alla vittoria la Ducati del team Prima Pramac Racing regolando Brand Binder, sulla RC16 targata Red Bull KTM Factory Racing, e Aleix Espargaro, ufficiale Aprilia Racing. 

Quota 10

Per il numero 89 è il decimo oro del sabato, ottenuto nel Gran Premio Qatar Airways del Qatar, corso in notturna, al termine di undici giri iniziati dalla pole position e trascorsi tutti in testa, dall’inizio alla fine. 

Sui 5,38 km del circuito di Lusail, Binder ha fatto l’elastico mantenendo il distacco entro qualche decimo, ma mai tentando l’attacco.

Per Espargaro, invece, un finale in crescendo che negli ultimi giri l’ha visto risalire dalla quinta piazza e piegare due rivali, fino a minacciare il secondo posto. All’ultima curva della penultima tornata l’iberico in sella alla RS-GP ha infilato il campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), scivolato così fuori dal podio. All’ottava, mentre era quinto, aveva invece approfittato di un errore di Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™). 

Corpo a corpo

Il numero 93, al suo primo Gran Premio in sella a una Ducati, ha chiuso quinto col sorriso: nelle prime fasi un corpo a corpo fatto di sorpassi e repliche con Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), poi un recupero che prima dell’errore (una sbavatura all’uscita della curva 13) l’aveva visto infilare Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) ed Espargaro, poi pronto ad approfittare del passo falso.

I piloti a punti

Sesto sotto la bandiera a scacchi Bastianini, autore di un inizio promettente ma poi evaporato. A seguire Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™), davanti al rookie Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3). L’ultimo punto disponibile a Maverick Vinales (Aprilia Racing), nono.

Di Giannantonio, qui vincitore nel novembre scorso di domenica, è caduto al terzo giro, vittima di un highside alla curva 11.

Domani la gara, su 22 giri, alle 18 ora italiana. 

Top 10

1

Jorge Martin (Prima Pramac Racing)

 

2

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)

+0.548

3

Aleix Espargaro (Aprilia Racing)

+0.729

4

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

+1.625

5

Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+1.872

6

Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team)

+2.322

7

Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™)

+3.154

8

Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3)

+4.431

9

Maverick Vinales (Aprilia Racing)

+6.738

10

Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing)

+12.670

 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.