Martin davanti, mentre tre pezzi grossi mancano l'accesso alla Q2

A Le Mans il ducatista precede Bagnaia e Acosta al termine del venerdì: GP di Francia in salita per Bastianini, Marc Marquez e Binder, che cade due volte

La coppia che dopo quattro round guida la classifica iridata della MotoGP, formata da Jorge Martin (Prima Pramac Racing) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), si prende le prime due posizioni nella sessione dalla quale sono emersi i dieci piloti ai quali è assicurato un posto nella Q2 del Gran Premio Michelin® di Francia, con in palio la pole position.

Tre i grandi assenti dalla lista dei promossi: si tratta di Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing): nel venerdì pomeriggio di Le Mans l’italiano in sella alla GP24 è caduto sul finale dei 60 minuti della sessione della classe regina compromettendo il suo time attack, mentre l’otto volte iridato è andato KO all’inizio del turno. Per il sudafricano, nella ghiaia già durante le libere della mattinata, addirittura altre due scivolate, che hanno portato il totale di giornata a tre.

25% di sconto

Segui il resto del 2024 con MotoGP™ VideoPass e gustati ogni attimo di ogni Gran Premio

Abbonati adesso!

I risultati in MotoGP

Per il numero 33 la diciassettesima piazza, con un distacco comunque contenuto sotto il secondo rispetto all’1:30.388 di Martin, nuovo record del tracciato. Bagnaia ha incassato un decimo e mezzo, abbastanza per precedere il rookie Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3), terzo, e Maverick Vinales (Aprilia Racing), a seguire.


Quinto Fabio Di Giannantonio sulla GP23 del Pertamina Enduro VR46 Racing Team, mentre Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) ha fatto salire a due le RC16 nelle prime sei posizioni.

MotoGP™ Predictor ti dà il benvenuto!

Promosso da Tissot, il gioco è semplice: tutto quello che devi fare è prevedere il tempo della pole position! Puoi anche partecipare a un'estrazione per vincere un orologio Tissot! Il gioco è gratuito, basta iscriversi. Cosa aspetti? Il tempo scorre!

Pronostica il tempo della Pole

Quartararo beffa Bastianini

L’ultimo posto disponibile in Q2 è andato all’idolo di casa Fabio Quartararo, campione del mondo della top class nel 2021 e impegnato di fronte al pubblico di casa sulla M1 del team Monster Energy Yamaha MotoGP™.

Bastianini ha chiuso a un centesimo dal francese, undicesimo. Tredicesimo invece Marc Marquez.

Qualifiche e Sprint: gli orari delle dirette

La classe regina tornerà in pista domani, sabato 11 maggio, per l’ultimo turno di prove in programma alle 10:10. A seguire le qualifiche con la Q1, che farà accedere i migliori due alla lotta per la pole delle 11:15. La Tissot Sprint scatterà alle 15: tredici i giri previsti sui 4,19 km del circuito di Le Mans.

Top 10

1

Jorge Martin (Prima Pramac Racing)

1:30.388

2

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team)

+0.145

3

Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3)

+0.187

4

Maverick Vinales (Aprilia Racing)

+0.269

5

Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)

+0.295

6

Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing)

+0.311

7

Aleix Espargaro (Aprilia Racing)

+0.326

8

Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing)

+0.375

9

Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)

+0.397

10

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™)

+0.400

 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA