Due tentativi di fuga: il primo vanificato dopo dieci giri a causa di un errore, il secondo portato a termine con successo. Così Celestino Vietti ha vinto il Gran Premio d’Austria nella classe Moto2™. Ha tagliato il traguardo in impennata e con quasi due secondi di margine su Alonso Lopez (Sync Speed Up), che ha battuto in volata Jake Dixon (CFMOTO Aspar Team) e Aron Canet (Fantic Racing). Per l’italiano è il secondo successo di fila sul tracciato austriaco, dove aveva trionfato anche dodici mesi fa.
A nasty highside on Friday 💥
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 18, 2024
Pole position on Saturday ⏱️
Victory on Sunday 🥇
Celestino Vietti is loving it! 🎉#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/hbdfLx7d4D
Scattato dalla pole, il pilota del team Red Bull KTM Ajo ha controllato lo sfogo iniziale di Canet e si è presto portato in testa per dettare il ritmo. Poco prima di metà gara, al decimo dei 23 passaggi previsti, aveva circa 1,5 secondi di margine sugli inseguitori. Ma è andato lungo alla curva 3. Tradotto: tutto da rifare.
La sbavatura ha infatti riportato Lopez, che lo seguiva, a ridosso dell’italiano. Vietti è poi riuscito a ricomporsi e rimettere sempre più metri fra sé e gli inseguitori.
IT'S GOOOOOOOOOOO IN #Moto2! 🚥
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 18, 2024
It was so close at the first corner but it's Canet who leads the #Moto2 pack 💨#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/QCjhgJONBI
Indeciso fino alla fine il podio: dietro a Lopez, infatti, Canet e Dixon si sono giocati l’ultimo gradino nel passaggio finale.
Per lo spagnolo del team Fantic Racing, un deja vu di quanto successo nel precedente round iridato corso a Silverstone, dove ha ceduto la vittoria a Dixon. L’affondo del britannico è arrivato alla prima curva dell’ultimo giro in entrambe le occasioni, anche se in ballo c'erano piazzamenti diversi. Per Canet, nessuna possibilità di replica.
Making it stick ⚔️
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 18, 2024
Vietti overtakes Canet for the lead 💪#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/BXHtaXmb2S
Dietro alla spagnolo Tony Arbolino, che contribuisce così nel piazzare due italiani nelle prime cinque posizioni. Nel 2020, in Moto3™, il pilota attualmente in pista con i colori dell’Elf Marc VDS Racing Team era arrivato secondo dietro a Vietti, vincitore anche in quell’appuntamento corso al Red Bull Ring, il GP di Styria.
After getting a 1.5 second gap, Vietti makes a mistake! 👀
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 18, 2024
Now it's only half a second between him, @AlonsoLopez_21 and Canet 🍿#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/ic7YyDLuq8
Sergio Garcia (MT Helmets - MSI), primo nella classifica iridata, ha chiuso quattordicesimo dopo aver dovuto effettuare un long lap a causa di una penalizzazione incassata per non aver rispettato i limiti della pista troppe volte. Ha così raccolto appena due punti. Il suo vantaggio sul compagno di squadra Ai Ogura, assente per un infortunio, è di 20 punti. Joe Roberts (OnlyFans American Racing Team), nono in Austria, si trova a -32, mentre con i 20 punti del secondo posto Lopez si è avvicinato: ha 42 lunghezze di ritardo dal leader.
2 LAPS TO GO ⌛
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 18, 2024
The fight for the podium is ON ⚔️#AustrianGP 🇦🇹 pic.twitter.com/12tSuZn1OP
Top 10
1 |
Celestino Vietti (Red Bull KTM Ajo) |
|
2 |
Alonso Lopez (Sync Speed Up) |
+1.850 |
3 |
Jake Dixon (CFMOTO Aspar Team) |
+1.974 |
4 |
Aron Canet (Fantic Racing) |
+2.075 |
5 |
Tony Arbolino (ELF Marc VDS Racing Team) |
+6.814 |
6 |
Marcos Ramírez (OnlyFans American Racing Yeam) |
+12.392 |
7 |
Darryn Binder (Liqui Moly Husqvarna Intact GP) |
+12.514 |
8 |
Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda Team Asia) |
+12.604 |
9 |
Joe Roberts (OnlyFans American Racing Team) |
+13.398 |
10 |
Filip Salac (ELF Marc VDS Racing Team) |
+13.429 |