La MotoGP™ infiamma Buriram: il meglio della bagarre dal 2018 a oggi

Alcune chicche dalle gare corse in Thailandia, dove fra qualche giorno scatterà il primo round della stagione 2025

Manca poco, pochissimo. L'avvio della stagione 2025 è dietro l'angolo: venerdì il semaforo verde, nella pitlane del circuito di Buriram in occasione del primo turno di prove libere, segnerà l'inizio di un nuovo capitolo per la classe regina. Lo farà su un circuito che non ha mai ospitato prima il round inaugurale del campionato. L'attesa è alta, la voglia di vedere in azione i piloti ancora di più. Di seguito, per far crescere ulteriormente l'entusiasmo, una selezione delle bagarre che hanno caratterizzato il GP della Thailandia in passato.

Nel 2023 è lotta a tre

Due anni fa ad affermarsi è stato Jorge Martin sulla Ducati di un team indipendente (ora è passato ai colori Aprilia Racing), al termine di un duello che ha coinvolto Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). Il trio ha tagliato il traguardo in un fazzoletto ristrettissimo: solo in altre tre occasioni, nella storia della categoria, il podio si è deciso per così poco. 

Marquez beffa Dovizioso, Rossi contro Vinales

Nella sua prima visita in Thailandia, nel 2018, la MotoGP™ ha messo in scena uno spettacolo memorabile arricchito da una cornice a dir poco suggestiva. La vittoria si è decisa all’ultimo giro a favore di Marquez, che sulla Honda RC213V ha beffato la Ducati di Andrea Dovizioso. L’ultimo gradino del podio si è deciso fra Maverick Vinales (ora con Red Bull KTM Tech3) e Valentino Rossi.

Un rookie sfida un veterano

Un anno più tardi, Marquez si è confermato fra i più veloci insieme al rookie Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), in quel periodo impegnato su una M1 affidata a un team satellite. Anche in quel caso, la vittoria si è decisa negli ultimissimi metri. 

Oliveira mago della pioggia

In una gara caratterizzata dalla pioggia, nel 2022 ad affermarsi è stato Miguel Oliveira, ora in sella alla M1 del team Prima Pramac Yamaha ma in quella stagione con KTM. 

Bagnaia re del bagnato

Nel 2024 il GP della Thailandia ha rappresentato una tappa cruciale nel testa a testa iridato fra Bagnaia e Martin, nel quale a spuntarla alla fine è stato lo spagnolo. Dopo la Sprint di Buriram, il vantaggio dell'iberico sul campione del mondo in carica era di 22 punti. L'italiano era dunque chiamato a reagire: l’ha fatto in grande stile su pista bagnata, dopo qualche brivido iniziale nel quale per poco non combina un pasticcio con Martin. Fra i protagonisti anche Marc Marquez, finito però a terra. Il terzo gradino del podio è andato ad Acosta, che ha beffato nel finale Miller. 

Una nuova sfida

Nel 2025 Buriram ha già ospitato due giorni di test precampionato della MotoGP: piloti e team si presenteranno quindi con una discreta base e qualche idea sui valori in campo. Quale sarà il verdetto finale?

Non ti perdere nulla dalla stagione 2025 della MotoGP: scegli il VideoPass

Su qualsiasi device, sempre e ovunque! MotoGP™ Videopass ti porta ogni secondo d’azione da ogni gara del 2025

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.