È chiamato a fare il pieno di punti e inizia col piede giusto, Francesco Bagnaia. Nella prima giornata di prove del Gran Premio della Solidarietà Motul di Barcellona, ultimo round del campionato 2024, l’asso del Ducati Lenovo Team è stato il più veloce grazie a un 1:38.918. In classifica è ancora in ballo per il titolo e deve rimontare 24 lunghezze su Jorge Martin, che si è slacciato la tuta al termine della sessione del venerdì pomeriggio del Montmelò in quinta piazza.
I due si contendono il trofeo più ambito all’ultima gara per il secondo anno di fila: dodici mesi fa aveva avuto la meglio l’italiano, che però questa volta si presenta in svantaggio e deve sperare in qualche inciampo del numero 89, potenzialmente in grado di mettere le mani sul titolo già domani al termine della Tissot Sprint.
The underdog strikes first in Barcelona 💪 @PeccoBagnaia leads the way into Saturday ✊🔥#SolidarityGP 🏁 pic.twitter.com/Oj1m9u7BNl
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 15, 2024
Le incertezze di Martin
Nei suoi ultimi due time attack, il capoclassifica ha esagerato alla curva 5 perdendo la possibilità di migliorare un tempo che gli ha comunque garantito un posto in Q2, dove si giocherà la pole position.
Bezzecchi in alto
Nella sessione decisiva della prima giornata del GP, la seconda posizione è andata a Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), che ha portato la sua GP23 a meno di un decimo dalla Ducati di Bagnaia.
A big moment for @88jorgemartin and a bit of frustration on display 💢👀#SolidarityGP 🏁 pic.twitter.com/neezuSD91H
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 15, 2024
Terzo Aleix Espargaro, alla sua ultima apparizione come pilota a tempo pieno in MotoGP™. Domenica sera archivierà la sua avventura come alfiere del team Aprilia Racing e diventerà un tester Honda.
Zarco col turbo
Proprio per il marchio giapponese, Johann Zarco (Castrol LCR Honda) sulla RC213V ha chiuso quarto a meno di tre decimi da Bagnaia, l’unico fra i primi dieci in sella a una moto non europea.
That was so close for @BradBinder_33! 😮
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 15, 2024
The South African fails to bump @Bestia23 out of the Top 10 ❌#SolidarityGP 🏁 pic.twitter.com/yf9QA69Nek
In sesta posizione, in scia a Martin, Maverick Vinales (Aprilia Racing): lo spagnolo si è messo dietro i connazionali Alex e Marc Marquez, entrambi in pista con i colori Gresini Racing MotoGP™.
Bastianini fra i primi 10
Nono Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3), decimo Enea Bastiani (Ducati Lenovo Team), l’ultimo a salvarsi da una Q1 che vedrà invece impegnati, fra gli altri, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing).
Il romagnolo a Barcellona prova a mettersi al collo il bronzo del campionato: se la deve vedere con Marc Marquez, che in classifica lo precede di un punto.
Gli orari di qualifiche e Sprint
La classe regina tornerà in pista per l’ultima sessione di libere alle 10:10 di sabato, quando i piloti lavoreranno sul passo gara e si riscalderanno per le qualifiche, a seguire. La Sprint scatterà alle 15.
Per Martin, un’eventuale vittoria coinciderebbe con la conquista del titolo 2024 della MotoGP™.
Top 10
1 |
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) |
1:38.918 |
2 |
Marco Bezzecchi (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) |
+0.080 |
3 |
Aleix Espargaro (Aprilia Racing) |
+0.107 |
4 |
Johann Zarco (CASTROL Honda LCR) |
+0.279 |
5 |
Jorge Martin (Prima Pramac Racing) |
+0.296 |
6 |
Maverick Vinales (Aprilia Racing) |
+0.306 |
7 |
Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) |
+0.377 |
8 |
Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) |
+0.443 |
9 |
Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) |
+0.500 |
10 |
Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) |
+0.549 |