Alex Marquez precede il fratello Marc, Bagnaia scivola in Q1

A Buriram le prove del venerdì vedono i due spagnoli in vetta, con Acosta vicino: l'italiano si prepara invece per un sabato di riscatto, ecco cos'è successo nel primo giorno del GP della Thailandia

Inizia in salita la stagione 2025 di Francesco Bagnaia: il due volte campione del mondo della MotoGP è infatti rimasto fuori dalla Q2 del Gran Premio PT della Thailandia, primo round dell’anno. 

Nelle fasi finali delle prove del venerdì l’italiano del Ducati Lenovo Team si è ritrovato nelle retrovie e non è riuscito a migliorare il proprio crono a causa del traffico in pista. Ostacolato, si è arreso in tredicesima piazza mentre il compagno di squadra Marc Marquez, che nella mattinata era stato il più veloce, chiudeva al secondo posto dietro al fratello Alex, primo con i colori BK8 Gresini Racing. Il suo tempo a Buriram: 1:29.020. 

Acosta e Bezzecchi vicini

Terza la RC16 di Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), che ha preceduto la RS-GP di Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), caduto nel finale mentre era impegnato in un giro niente male. 

Quinta la Ducati di Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), nel mirino per aver disturbato l’ultimo time attack del compagno di marca Bagnaia. 

Non ti perdere nulla dalla stagione 2025 della MotoGP: scegli il VideoPass

Su qualsiasi device, sempre e ovunque! MotoGP™ Videopass ti porta ogni secondo d’azione da ogni gara del 2025

Abbonati adesso!

Le Honda si affacciano in alto

Joan Mir, sesto per il team Honda HRC Castrol, ha portato a quattro i diversi marchi nelle prime sei posizioni. Da notare che a 17 minuti dalla bandiera a scacchi c’erano tre RC213V ai primi cinque posti: Johann Zarco (LCR Honda Castrol) era primo, Luca Marini (Honda HRC Castrol) terzo, lo spagnolo quinto. Il francese ha poi chiuso decimo, l’italiano sedicesimo.

Ottava la migliore M1, guidata da Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). Dietro al transalpino il rookie più veloce della giornata, Ai Ogura, sull’Aprilia del team Trackhouse. 

Il confronto Bagnaia - Marquez

Tolto il casco e slacciata la tuta, Bagnaia si trova dunque chiamato a recuperare. Non mancava l’accesso diretto alla Q2 dal round di Valencia del 2023 ed è coinvolto in uno dei duelli più attesi dell’anno: la sfida con Marc Marquez, al suo primo GP come compagno di squadra dell’italiano dopo una stagione trascorsa sulla Ducati di un team indipendente, è fra i temi caldi del 2025. 

Gli orari di qualifiche e Sprint

Domani, sabato 1° marzo, l’ultimo turno di libere della classe regina alle 4:10 ora italiana. A seguire le qualifiche. La Tissot Sprint scatterà alle 9. 

Per i giocatori di MotoGP™ Fantasy il tempo per confermare la propria formazione scadrà poco prima della Q1.

Top 10

1

Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP)

1:29.020

2

Marc Marquez (Ducati Lenovo Team)

+0.052

3

Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing)

+0.242

4

Marco Bezzecchi (Aprilia Racing)

+0.247

5

Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team)

+0.286

6

Joan Mir (Honda HRC Castrol)

+0.378

7

Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP™ Team)

+0.442

8

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™)

+0.465

9

Ai Ogura (Trackhouse MotoGP™ Team)

+0.577

10

Johann Zarco (LCR Honda)

+0.588

 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.