Honda in crescita a Buriram: l'inversione di tendenza è definitiva?

Mir, Marini e Zarco hanno raccolto risultati incoraggianti nel Gran Premio della Thailandia, che ha aperto il 2025 della MotoGP™: ecco cos'hanno detto nel dopogara

Sarà il 2025 l’anno in cui la Honda riuscirà a risalire definitivamente la china dopo diverse stagioni incolori in MotoGP™?

Considerando i risultati del primo Gran Premio dell’anno, corso nello scorso fine settimana in Thailandia, la risposta potrebbe essere positiva. Ma servirà tutta la stagione per dirlo. 

Certo, a Buriram di segnali incoraggianti se ne sono visti diversi. A partire dalle prove del venerdì, quando due RC213V si sono guadagnate l’accesso diretto alla Q2: nel 2024, il marchio giapponese non era c'era mai riuscito. 

In gara poi Joan Mir (Honda HRC Castrol) e Johann Zarco si sono fatti vedere nella zona medio alta della classifica. Lo spagnolo è caduto mentre era in lizza per la sesta posizione, mentre il francese del team Castrol Honda LCR ha chiuso settimo, il miglior piazzamento della realtà giapponese dopo il sesto posto ottenuto nel 2023 da Marc Marquez proprio su questa stessa pista, a Buriram.

Più che sufficiente”, il voto che il numero 5 della classe regina ha dato al fine settimana che ha aperto la stagione. Certo, non è stato facile: “I primi dieci giri sono stati forse i più difficili. Poi mi sono detto di essere paziente, perché montavo al posteriore la mescola media, che sapevo di poter gestire bene. Gli altri montavano la morbida, quindi potevano soffrire un calo”. 

Così è successo: a quel punto il francese ha attaccato chi lo precedeva fino ad avere pista libera davanti a sé. Un vantaggio, perché “si prende aria fresca e faceva un gran caldo. Così si è più veloci”. 

Nel finale Zarco ha addirittura pensato di poter acciuffare la sesta piazza: “Pensavo di poter riprendere Bezzecchi, ma ero troppo al limite e mi sono accontentato".

Mir ha invece finito la sua gara a terra mentre era in rimonta. Sabato, nella Tissot Sprint, aveva raccolto un punto finendo nono: “È stato un buon weekend, penso che abbiamo fatto un'ottima gara”, la valutazione dello spagnolo. “Al primo giro mi sono toccato con Bezzecchi alla curva 4. Lui ha tentato un sorpasso complicato e io sono finito fuori pista. Ho quindi dovuto recuperare posizioni”.

Più tardi la scivolata: “Un peccato, perché credo che avremmo potuto fare bene”. 

“Il nostro ritmo ci avrebbe permesso di aspirare alla top 5. L’anno scorso non siamo mai riusciti in niente di simile. Significa che siamo sulla buona strada”.

Positivi anche i commenti del compagno di box di Mir nel team ufficiale, Luca Marini, dodicesimo domenica al traguardo: “Siamo riusciti a fare un buon passo avanti rispetto all'ultima volta in cui siamo stati qui”, ha affermato riferendosi al 2024. 

Non ti perdere nulla dalla stagione 2025 della MotoGP: scegli il VideoPass

Su qualsiasi device, sempre e ovunque! MotoGP™ Videopass ti porta ogni secondo d’azione da ogni gara del 2025

Abbonati adesso!

A influenzare il risultato, in negativo, un pasticcio in avvio: “Alla prima curva ero ultimo, ma poi sono risalito fino a dodicesimo. Senza l’errore in partenza sarei stato lì con Mir e Zarco, in lotta per la top 10”.

Le sensazioni dell’italiano sono positive: “Sono contento”.

A completare il quartetto dei piloti in sella alle RC213V è stato Somkiat Chantra (Idemitsu Honda LCR), all’esordio assoluto in un Gran Premio della classe regina. Il rookie thailandese, che ha corso davanti al pubblico di casa, ha chiuso a cinque secondi dalla zona punti. 

La prossima tappa è prevista in Argentina dal 14 al 16 marzo: i piloti Honda confermeranno i risultati e le sensazioni di Buriram?

Non ti perdere nulla dalla stagione 2025 della MotoGP: scegli il VideoPass

Su qualsiasi device, sempre e ovunque! MotoGP™ Videopass ti porta ogni secondo d’azione da ogni gara del 2025

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.