Prima vittoria in MotoGP per Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), un errore domenicale per Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) e un gran weekend per Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). Tanti temi caldi nel GP di Spagna 2025.
"SENZA DI LUI, SAPEVO DI ESSERE IL PIÙ FORTE"
Alex Marquez era alle spalle di Marc quando il numero 93 è caduto in curva 8. In quel momento Alex ha capito di avere una grossa chance per conquistare quella tanto attesa prima vittoria per MotoGP: "Sapevo di avere una grossa chance oggi. Ho provato a restare molto concentrato. Specialmente quando ho visto Marc cadere in curva otto. Mi sono detto: 'Oggi è il mio giorno'. Ho provato a passare quei due piloti. Sapevo di avere delle chance con Marc in pista, ma senza di lui sapevo di essere il più forte. Sono rimasto concentrato, senza commettere pazzie, dettando il mio passo e provando ad arrivare alla fine".
"Quando ho perso l'anteriore, dall'interno del casco ho urlato 'No!'. Da diversi giri stava facendo dei numeri e all'improvviso è scomparso dalla mia vista. È successo tutto all'improvviso, come un clic mi sono acceso. Quando l'ho visto cadere mi sono detto: 'È la tua giornata, non puoi lasciarlo scappare come ad Austin'. È stato un momento molto emozionante, poi mi sono concentrato totalmente sulla mia gara".
"A LIVELLO MENTALE PER ME È STATO UN GROSSO STEP"
La pole position e il secondo posto di Fabio Quartararo sono state un grande carico di energia sia per lui che per Yamaha. "Mi sono goduto tanto la gara. Era da tanti anni che non ero in testa a una gara di MotoGP. La sensazione del non avere nessuno davanti è incredibile. A livello mentale per me è stato un grosso step, per dimostrare che andiamo forte. Sappiamo di poter lottare con questi piloti ma penso che nelle prossime gare dovremo mantenerci senza aspettative".
"La moto è la stessa degli ultimi due Gran Premi e sappiamo quanto abbiamo sofferto in Qatar. Abbiamo provato a mantenere la calma. Oggi abbiamo colto la chance per fare un GP di livello come avvenuto".
"VOGLIAMO ESSERE PRONTI PER UNA WILDCARD"
In Yamaha, lo sviluppo del motore V4 è tornato a essere uno dei temi di grande interesse, dopo il test di Valencia svolto prima del GP. Durante il weekend, il Managing Director di Yamaha Motor Racing, Paolo Pavesio, ha detto: "Posso dire che il nostro obiettivo è quello di averlo in pista. Vedremo se riusciremo a farcela. Vogliamo essere pronti per una wildcard, vogliamo che Augusto sia in pista per mettere davvero alla prova il nostro V4. Se la nostra nuova moto sarà sufficientemente buona e più veloce di quella attuale, esiste la possibilità di correrci l'anno prossimo".
"GARE DEL GENERE NON MI RENDONO CONTENTO"
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha conquistato punti importanti con un terzo posto a Jerez, ma il tre volte vincitore nel GP di Spagna (2022, 2023 e 2024) non è soddisfatto: "Gare del genere non mi rendono contento. L'altra volta non ho potuto fare niente. Nei primi tre o quattro giri il feeling era buono, come anche il passo. Però quando sono arrivato su Fabio, non c'è stato verso di passarlo. In curva 7, 8, 11 e 12 perdevo tantissimo. L'anteriore si bloccava e perdevo la moto da tutte le parti. Tant'è".
"È strano, dato che nelle curve in cui andavo molto forte l'anno scorso - come la 11 e la 12 - quest'anno ho pagato tanto, soprattutto quando ero dietro ad altri. Alex andava molto forte… come me nel 2024. Forse dovremo cambiare qualcosa nel bilanciamento della moto".
"DEVO IMPARARE DA QUESTI ERRORI"
Davanti a oltre 100.000 spettatori, non è stata la domenica più bella della carriera per Marc Marquez che ha ammesso di dover imparare dai propri errori: "Due cadute quest'anno di domenica… su questo devo continuare a migliorare, provando a capire il carattere di questa moto che mi dà un gran feeling. Errori come quelli di oggi, non li capisco del tutto. La moto va molto bene. Lo abbiamo visto anche senza ali… sono riuscito a guidare forte. Ma se voglio lottare per il Campionato, devo imparare da questi errori".
"OGGI ABBIAMO FATTO DEGLI STEP POSITIVI"
KTM domenica ha colto un quarto posto con Maverick Viñales (Red Bull KTM Tech3) e un sesto con Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing). "Abbiamo fatto un cambiamento importante sulla moto che girava molto meglio. Mi ha permesso di gestire i problemi che avevo, con un miglior grip. Abbiamo fatto degli step positivi".
"Devo continuare a lavorare sul passo, ancora non vado sufficientemente forte. Devo trovare un po' più di confidenza per poter spingere al limite. Se ci riesco, credo che potremo fare un buon passo avanti".