Nello scorso fine settimana ad Assen sono stati celebrati i 100 anni di storia del circuito. Un’occasione, questa, nell’ambito della quale si è inserita l’attività di Two Wheels for Life, ente di beneficenza ufficiale della MotoGP™, impegnata in diverse iniziative nel corso di tutta l’attuale stagione. In Olanda, in particolare, ha offerto alcune opportunità veramente speciali agli appassionati della MotoGP™.
Ad Assen, che ospita il Motomondiale dalla sua prima edizione nel 1949, è stata raccolta l’incredibile cifra di 63.000 Euro, ottenuta in collaborazione con il circuito e principalmente in tre appuntamenti: il MotoGP Experience Day e due aste in presenza, svolte giovedì e sabato.
Il MotoGP Experience Day ha attirato centinaia di ospiti che hanno potuto godere di un accesso esclusivo al paddock, alla pit lane e a un'asta speciale. La sola vendita dei biglietti ha fruttato 35.300 Euro.
L’asta di giovedì, sviluppata sul Motul Stage, ha coinvolto gli ospiti di Two Wheels for Life e il pubblico. Quella di sabato ha calamitato gli appassionati desiderosi di fare offerte per aggiudicarsi esperienze uniche e cimeli della MotoGP.
“Siamo incredibilmente grati per il travolgente sostegno espresso dalla comunità della MotoGP, dagli appassionati e dai partner”, ha dichiarato Andrea Coleman, CEO di Two Wheels for Life. “Questa partnership e la generosità dimostrata durante il Gran Premio d'Olanda non solo celebrano il ricco patrimonio delle corse motociclistiche, ma accelerano anche la nostra missione per salvare vite umane migliorando l'accesso all'assistenza sanitaria nelle comunità remote dell'Africa”.
Nelle aste sono stati messi in palio oggetti esclusivi ed esperienze irripetibili, che si sono rivelati molto popolari e hanno contribuito significativamente al raggiungimento del totale della raccolta fondi.
Two Wheels for Life ringrazia tutti i partecipanti che hanno contribuito nel rendere il Gran Premio d'Olanda 2025 un evento memorabile e con un impatto concreto.
L'organizzazione benefica non vede l'ora di continuare la sua collaborazione con la MotoGP e il circuito di Assen per portare avanti, in futuro, la sua missione di salvare vite umane.
Scopri di più su Two Wheels for Life QUI.