Il Gran Premio Liqui Moly della Germania della classe Moto2™ è stato vinto da Deniz Oncu (Red Bull KTM Ajo), sul gradino più alto del podio di una gara terminata in anticipo a causa di un incidente alla prima curva nel quale una moto è finita dritta contro gli air-fence, portando così allo stop per ragioni di sicurezza.
Fino a quel momento, quello di Oncu non sembrava affatto un successo scontato. Sulla Kalex motorizzata Triumph del team Fantic Racing Lino Sonego, Barry Baltus l’ha seguito come un’ombra per gran parte dei 20 giri completati (su 25 previsti) e sembrava pronto per un attacco finale.
Il belga è rimasto con l’amaro in bocca, dunque, lo stesso sapore sentito dal poleman Jake Dixon (Elf Marc VD Racing Team), protagonista di una gara influenzata da due contatti.
Sorpresa alla prima curva
Quello iniziale subito dopo il via, quando Senna Agius (Liqui Moly Dynavolt Intact GP), autore di una partenza anticipata e poi sanzionato con due long lap, lo ha toccato spingendolo largo e facendolo arretrare di diverse posizioni.
#Moto2 is GO GO GO! 🚥@TonyArbolino sneaks underneath Agius and @jakedixonracing who go wide into Turn 1! 🔥#GermanGP 🇩🇪 pic.twitter.com/rY1HvSfVjv
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) July 13, 2025
Al sedicesimo passaggio, quando si era riportato in zona podio, il britannico è stato poi colpito da Diogo Moreira (Italtrans Racing Team), che ha trasformato una gara capolavoro in un pasticcio.
Rimonta sprecata
Il brasiliano, reduce dalla vittoria di due domeniche fa ad Assen, stava rimontando dopo essere scattato dalla 25esima casella dello schieramento. Al terzo giro era già a ridosso dei primi dieci, al decimo si trovava in quinta piazza.
Quando si è trovato alle spalle di Dixon, terzo, ha azzardato una manovra all’interno alla curva 3. Ha però toccato la parte posteriore della moto dell’inglese. È riuscito a non cadere, andando però fuori pista. Quando è rientrato, si è ritrovato sulla traiettoria di David Alonso (CFMOTO Gaviota Aspar Team), che l’ha centrato. La gara di entrambi è finita così.
Gonzalez ai piedi del podio
La quarta piazza è andata a un altro pilota scattato dalle retrovie: si tratta del leader della classifica generale Manuel Gonzalez (Liqui Moly Dynavolt Intact GP), partito 16° e avvantaggiato, nel finale, dall’episodio che ha portato alle bandiere rosse.
Al 21esimo passaggio, alla prima frenata, Marcos Ramirez (OnlyFans American Racing Team) ha perso il controllo della sua Kalex e travolto l’incolpevole Albert Arenas, che lo precedeva in quarta posizione. Sono entrambi finiti a terra, con la moto del pilota del team Italjet Gresini Moto2 finita dritta nelle protezioni ai margini della via di fuga. Di qui la decisione di interrompere la corsa.
RED FLAG on the #Moto2 RACE 🟥
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) July 13, 2025
That was a huge moment from @24MarcosRamirez and @AlbertArenas75 💥#GermanGP 🇩🇪 pic.twitter.com/vDfuBsmAW8
Vietti quinto
Quinta posizione per Celestino Vietti (SpeedRS Team) davanti a Joe Roberts (OnlyFans American Racing Team) e Aron Canet (Fantic Racing Lino Sonego), che nella corsa al titolo resta secondo ma perde qualche punto a favore di Gonzalez, ora a +9.
Down goes @TonyArbolino in Turn 12! 💥❌#GermanGP 🇩🇪 pic.twitter.com/TdXu7AwKO9
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) July 13, 2025
Tony Arbolino (BluCru Pramac Yamaha Moto2), che partiva dalla prima fila, è caduto al settimo giro mentre occupava la seconda posizione dietro a Oncu e davanti a Baltus.
Tra una settimana a Brno il dodicesimo appuntamento del calendario 2025.
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DEL GP