In Moto3™ al Sachsenring si decide tutto all'ultima curva: la spunta Munoz

Stoccata vincente dello spagnolo nel GP della Germania: vince in volata davanti a Quiles e Rueda, ecco cos'è successo

Con un sorpasso all’ultima curva, David Munoz (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) ha vinto il Gran Premio Liqui Moly della Germania riscattando il risultato del precedente appuntamento iridato della Moto3™, che ad Assen due settimane fa l’aveva visto secondo dietro a Jose Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo). 

Negli ultimi metri del GP della classe cadetta, al Sachsenring, in testa c’era proprio il vincitore del precedente round corso in Olanda, seguito come un’ombra dal connazionale. 

La coppia non era sola: come da tradizione, la domenica della Moto3™ è stata caratterizzata da un lungo trenino di piloti che ha dato spettacolo fino alla fine.

Nella prima parte dell’ultimo giro Rueda e Munoz si sono scambiati le pozioni un paio di volte. Nella staccata finale, poi, l’assalto del numero 64, andato a segno. La sua manovra ha agevolato inoltre Maximo Quiles (CFMOTO Gaviota Aspar Team), che ne ha approfittato per infilarsi e relegare Rueda in terza piazza. 

Carpe penalizzato

In quarta posizione Angel Piqueras (Frinsa - MT Helmets - MSI), seguito da Alvaro Carpe (Red Bull KTM Ajo). Il rookie, in pista con il numero 83, è stato penalizzato nella fasi iniziali con un long lap per un contatto alla prima curva. Scivolato fuori dalla zona punti, ha poi recuperato chiudendo davanti a Joel Kelso (LEVEL UP - MTA), sesto, e Guido Pini (Liqui Moly Dynavolt Intact GP), settimo.

Giapponesi in rimonta

Fra i protagonisti anche due giapponesi, Ryusei Yamanaka (Frinsa - MT Helmets - MSI) e Taiyo Furusato (Honda Team Asia), scattati rispettivamente dalla 16esima e 17esima casella della griglia dopo qualifiche sottotono. Il primo, che per alcune fasi è stato al comando, ha esagerato quando mancavano quattro giri alla bandiera a scacchi, finendo fuori pista. Il secondo è caduto all’ultimo giro, a poche curve dal traguardo, mentre era in lizza per il podio. 

La classifica della Moto3

Lo scenario iridato vede Rueda allungare sugli inseguitori: alle sue spalle sale Piqueras, che sorpassa Carpe per un punto. Hanno entrambi una montagna da scalare però. Il vantaggio del leader sul più minaccioso dei rivali è di 73 lunghezze. 

Domenica prossima una nuova sfida a Brno per il Gran Premio della Repubblica Ceca. 

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

ECCO I MotoGP DAYS! Fino al 60% di SCONTO

Scopri tutti i grandi sconti in MotoGP: VideoPass, merchandising, biglietti e TANTO ALTRO!

Approfittane adesso!

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.