Le gare più belle corse in Austria dalla MotoGP™

Un tuffo nel passato per rivedere gratuitamente cinque Gran Premi che hanno tenuto il pubblico col fiato sospeso a Spielberg: protagonisti Andrea Dovizioso, Marc Marquez, Andrea Iannone e non solo

Da venerdì a domenica il Red Bull Ring ospiterà il tredicesimo appuntamento del calendario 2025 della MotoGP™. Immerso nel verde delle montagne austriache, il tracciato negli ultimi dieci anni ha fatto da teatro per sfide memorabili. Eccone cinque selezionate per voi, disponibili in formato integrale e gratis.

Il giorno di Iannone

Quello del 2016 è stato un appuntamento carico di significato per la Ducati. I due ufficiali di Borgo Panigale, Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, erano chiamati a mettere fine a un digiuno che durava dal 2010, quando Casey Stoner aveva ottenuto l’ultimo successo in MotoGP per il marchio emiliano. Scattato dalla pole, il numero 29 ha dovuto fare i conti proprio col compagno di squadra romagnolo. Ma alla fine, ha avuto la meglio. Sull’ultimo gradino del podio Jorge Lorenzo. 

Dovizioso si rifà

Dodici mesi più tardi Dovizioso si è rifatto battendo in volata Marc Marquez, al termine di una gara nella quale ha mostrato qualche lampo anche il nuovo compagno di squadra dell’italiano, Lorenzo, alla sua prima stagione in rosso dopo parecchi anni in Yamaha. Il forlivese si è presentato all’ultima curva davanti, ma il numero 93, sulla Honda, lo ha attaccato all'interno. Era troppo impiccato, però, la sua moto visibilmente scomposta: è andato largo e ha perso slancio in uscita, consegnando la vittoria a Dovizioso. Il distacco fra i due: meno di due decimi. 

La sfida si ripete

Marquez ha provato a ribaltare il risultato due anni più tardi: scattato dalla pole, nelle fasi iniziali ha però perso tempo battagliando proprio con Dovizioso. Gli errori della coppia hanno lasciato campo libero a Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), che non è comunque riuscito ad arginare il ritorno dei due rivali scendendo al terzo posto. Come già successo, Dovizioso e Marquez si sono presentati all’ultima curva vicinissimi. Davanti questa volta c’era però lo spagnolo, che non è riuscito ad arginare l’esuberante romagnolo, in grado di infilarlo e prendersi un nuovo successo al Red Bull Ring grazie a una manovra chirurgica. 

Fiamme, sorpassi e sorprese

Nel 2020 sono state due le gare corse a Spielberg. Il GP di Stiria (che si è aggiunto al GP d'Austria), in particolare, ha tenuto il pubblico col fiato sospeso. La prima parte è stata all’insegna di Joan Mir, impegnato in un percorso che a fine stagione l’ha visto mettere le mani sul titolo della classe regina. Al Red Bull Ring la cavalcata dello spagnolo, in testa in sella alla Suzuki, è stata interrotta da una bandiera rossa esposta a causa di una caduta di Maverick Vinales, la sua Yamaha a terra alla prima curva e a fuoco. Alla ripresa gli equilibri sono cambiati, con tre piloti a giocarsi il successo negli ultimi metri. Jack Miller, su una Ducati, ha attaccato all’ultima curva il leader Pol Espargaro, uscendo però dalla traiettoria ideale e portando con sé lo spagnolo. A guadagnarci è stato Miguel Oliveira, che ne ha approfittato e si è presentato per primo sotto la bandiera a scacchi. Il portoghese ha così messo fine al periodo d’oro della Ducati, vincendo sulla pista di casa della moto con cui correva, l'austriaca KTM.

Binder rischia il tutto per tutto

Nel 2021 una roulette russa nella quale Brad Binder ha lasciato tutti a bocca aperta. A mescolare le carte è stata la pioggia, che a un certo punto ha spinto la maggior parte dei piloti di vertice a rientrare ai box per passare alle moto equipaggiate con pneumatici rain. A sorpresa, il sudafricano della KTM ha deciso di non rientrare e proseguire sulle slick nonostante l’acquazzone. Affrontando un rischio dopo l’altro, è riuscito nell’impresa e si è portato a casa la vittoria dimostrando di avere grinta e carattere da vendere. Sul podio anche Francesco Bagnaia e Jorge Martin.

TUTTA L’AZIONE CON IL 50% DI SCONTO

Con il MotoGP™ VideoPass vivrai tutte le emozioni del resto della stagione 2025.

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.