Quattro diversi vincitori in altrettante gare: e ora la MotoE™ si sposta in Austria

Al Red Bull Ring il terzo appuntamento della stagione 2025 delle elettriche: in classifica i primi tre sono raccolti in 20 punti e i giochi sono più aperti che mai

Due round già disputati, cinque da affrontare. Questa la situazione in MotoE™, con le elettriche che fra pochi giorni affronteranno a Spielberg il terzo atto della stagione. In testa alla classifica c’è un italiano, Andrea Mantovani (Klint Forward Factory Team), tre volte sul podio nelle quattro gare disputate finora e vincitore ad Assen di Gara 1. In classifica ha 13 punti di margine sull’altro pilota salito sul gradino più alto in Olanda, Alessandro Zaccone (Aruba Cloud MotoE Team), quinto al Red Bull Ring lo scorso anno e carico a molla: in Austria celebrerà la sua cinquantesima partenza nella classe elettrica.

Mantovani a Spielberg l’anno scorso ha chiuso per due volte nei primi dieci, ma mai nella top 5. A dargli del filo da torcere quest'anno ci sarà, fra gli altri, Jordi Torres (Power Electronics Aspar Team), terzo in una corsa al titolo che vede in quarta piazza il rookie Lorenzo Baldassarri (Dynavolt Intact GP MotoE), per la prima volta sul podio delle elettrice ad Assen. 

Ben più magro invece il bottino raccolto in Olanda da Mattia Casadei (LCR E-Team), che aveva iniziato col piede giusto nel primo round corso a Le Mans. Dopo le prime due gare il romagnolo aveva salutato la Francia da leader della classifica, mentre ora è scivolato più indietro. Si trova quinto a pari punti con Kevin Zannoni (Power Electronics Aspar Team). Baldassarri ha appena una lunghezza di vantaggio sulla coppia di connazionali. Nella classe Moto2™ in passato al Red Bull Ring ha raccolto un quarto posto.

A caccia del podio, come lui, in Austria ci saranno anche Nicholas Spinelli (Rivacold Snipers Team MotoE) e Jacopo Hosciuc (MSI Racing Team), alla sua prima stagione fra le elettriche. Il rumeno arriva a Spielberg dopo tre piazzamenti consecutivi fra i primi dieci. Nella classifica generale è ottavo con un punto di margine su Oscar Gutierrez, vincitore di Gara 1 a Le Mans. Da tenere d’occhio inoltre Maria Herrera (Klint Forward Factory Team), decima nella corsa al titolo. Ha nel mirino un piazzamento nei primi dieci. 

Non deluderanno inoltre il campione in carica Hector Garzo (Dynavolt Intact GP MotoE) e il brasiliano Eric Granado (LCR E-Team), attardati nei punteggi ma in passato sul gradino più alto del podio di Spielberg. Agguerrito anche Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE), a caccia di riscatto dopo un avvio di stagione sottotono.

TUTTA L’AZIONE CON IL 50% DI SCONTO

Con il MotoGP™ VideoPass vivrai tutte le emozioni del resto della stagione 2025.

Abbonati adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.