Marc Marquez nella storia, sua la prima pole al Balaton Park

Il leader del Campionato partirà davanti a Bezzecchi e Di Giannantonio, entrambi passati dalla Q1

Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) superiore a tutti anche su un circuito nuovo per tutti: lo spagnolo conquista la pole position nel Gran Premio Michelin d'Ungheria. Al Balaton Park firma un giro record in 1:36.518. Dalla prima fila prenderanno il via anche Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), passati entrambi dalla Q1.

In top ten

La KTM di Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) aprirà la seconda fila davanti a Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team). Terza fila per Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) - caduto in curva 8 nelle prime fasi della Q2 -, Fermín Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Luca Marini (Honda HRC Castrol). Quarta fila per Joan Mir (Honda HRC Castrol), Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Pol Espargaró (Red Bull KTM Tech3), anche lui a terra.

Bagnaia e Martin, chiamati alla rimonta

13^ casella per Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) che ha realizzato lo stesso tempo di Di Giannantonio ma escluso dalla Q2 in quanto tra i due, il secondo miglior giro è stato quello del romano. Binder partirà davanti a Jack Miller (Prima Pramac Yamaha) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team): finora un weekend da dimenticare per il due volte campione del mondo in top class che per la prima volta in questa stagione manca la Q2. Jorge Martín (Aprilia Racing) partirà 17°.

Alle 15:00 l'imperdibile Tissot Sprint del GP d'Ungheria.

PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI

TUTTA L’AZIONE CON IL 50% DI SCONTO

Con il MotoGP™ VideoPass vivrai tutte le emozioni del resto della stagione 2025.

Abbonati adesso!

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.