Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) superiore a tutti anche su un circuito nuovo per tutti: lo spagnolo conquista la pole position nel Gran Premio Michelin d'Ungheria. Al Balaton Park firma un giro record in 1:36.518. Dalla prima fila prenderanno il via anche Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), passati entrambi dalla Q1.
UNTOUCHABLE! 👊 @marcmarquez93 secures pole at Balaton Park! #HungarianGP 🇭🇺 pic.twitter.com/kMSglbSmrd
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 23, 2025
In top ten
La KTM di Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3) aprirà la seconda fila davanti a Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP Team). Terza fila per Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) - caduto in curva 8 nelle prime fasi della Q2 -, Fermín Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Luca Marini (Honda HRC Castrol). Quarta fila per Joan Mir (Honda HRC Castrol), Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Pol Espargaró (Red Bull KTM Tech3), anche lui a terra.
Far from ideal for @37_pedroacosta ❌
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 23, 2025
That was a FAST one 💥😱#HungarianGP 🇭🇺 pic.twitter.com/iB1QX3s4hE
Bagnaia e Martin, chiamati alla rimonta
13^ casella per Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) che ha realizzato lo stesso tempo di Di Giannantonio ma escluso dalla Q2 in quanto tra i due, il secondo miglior giro è stato quello del romano. Binder partirà davanti a Jack Miller (Prima Pramac Yamaha) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team): finora un weekend da dimenticare per il due volte campione del mondo in top class che per la prima volta in questa stagione manca la Q2. Jorge Martín (Aprilia Racing) partirà 17°.
Alle 15:00 l'imperdibile Tissot Sprint del GP d'Ungheria.
It will be P15 on the grid for @PeccoBagnaia 😔#HungarianGP 🇭🇺 pic.twitter.com/nbaogiwXdw
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) August 23, 2025
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI