Il rapporto fra due compagni di squadra che sulla stessa moto stanno ottenendo risultati diversi: solido e quasi sempre davanti Marc Marquez, indietro e altalenante Francesco Bagnaia. È stato questo uno dei temi al centro dell’attenzione nel giovedì che precede il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, in programma da domani a domenica a Misano.
Ma non solo: la coppia in rosso del Ducati Lenovo Team ha anche parlato delle sensazioni in vista del sedicesimo appuntamento dell’anno, mentre nel box di un altro marchio, Yamaha, è altissima l’attesa per il debutto del nuovo motore V4, progettato per sostituire l’attuale 4-in-linea.
Si tratta di un cambiamento notevole per il marchio di Iwata, che tenta di risalire la china e recuperare il gap tecnico dai migliori della MotoGP™. Ecco dunque cosa ne pensano i piloti.
Novità per Bastianini
Una piccola rivoluzione anche per Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), che si presenta sul tracciato di casa sulla scia del primo podio domenicale ottenuto in sella alla RC16, la settimana scorsa a Barcellona. Il riminese ha un nuovo capotecnico.
Ducatisti a confronto
Tornando alla coppia Marquez - Bagnaia, i due sono stati ripresi a Barcellona durante una conversazione nella quale l’italiano, condividendo alcuni commenti sulla sue difficoltà, riceveva delle parole di supporto dal numero 93. La scena sui sedili posteriori di un’auto, mentre lo spagnolo si mangiava un boccone.
Il due volte campione del mondo della MotoGP è chiamato alla svolta: come vede l’appuntamento in riva all’Adriatico?
Quali invece le attese di Marquez? Sabato gli basterà un settimo posto, nella Tissot Sprint, per essere certo di avere la possibilità di mettere il sigillo sul titolo iridato 2025 nel successivo round in programma in Giappone.
L'exploit di Alex
Meno di una settimana fa il trofeo riservato al vincitore è stato alzato al cielo da Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), al suo secondo successo nella classe regina, il primo in una gara nella quale il fratello Marc non è finito a terra. Quanto è stato importante per lui riuscire nell’impresa? Lo spagnolo è intervenuto in conferenza stampa insieme a Bastianini e Luca Marini (Honda HRC Castrol).
Gli orari del GP di San Marino
Domani alle 10:45 il turno inaugurale di libere della classe regina. Alle 15 la sessione che consegnerà ai migliori dieci le chiavi per l'acceso diretto alla Q2.
QUI tutti gli orari del fine settimana.