Il Sol Levante splenderà su Marc Marquez nella conquista del suo settimo titolo nella classe regina, mettendo fine a un digiuno iniziato a fine 2019 e caratterizzato da cadute, problemi fisici, operazioni chirurgiche, recuperi e cambi di casacca?
Questa l’attesa in vista del Gran Premio Motul del Giappone, diciassettesimo dei 22 round previsti nel 2025, in programma da domani a domenica sul circuito di Motegi.
Il 32enne del Ducati Lenovo Team, per la prima volta nella stagione in corso, potrebbe chiudere i giochi iridati. Se ne parla da tempo, ed è successo anche oggi nella conferenza stampa che precede il semaforo verde nella pitlane del tracciato nipponico.
Le interviste ai piloti
Nella corsa al titolo l’unico in grado di ostacolare il numero 93 è suo fratello Alex (BK8 Gresini Racing MotoGP), secondo in classifica. Di qualche giorno fa una notizia che riguarda il suo futuro: nel 2026 avrà a disposizione una Ducati ufficiale.
Il campione del mondo uscente
Che il titolo andrà a Marc Marquez è ormai quasi scontato. Come l’ha presa il campione del mondo uscente, Jorge Martin (Aprilia Racing)?
Una pista speciale
Per la prima volta nella sua carriera, il giapponese Ai Ogura parteciperà al suo GP di casa come pilota della classe regina, in sella all’Aprilia del Trackhouse MotoGP Team. Quali le sue sensazioni?
Gli orari del GP del Giappone
Le schegge della MotoGP scenderanno in pista domani, venerdì 26 settembre, alle 3:45 del mattino (ora italiana) per il primo turno di prove libere. Alle 8 la sessione dalla quale emergeranno i dieci che accederanno direttamente alla Q2 di sabato. QUI gli orari del fine settimana, giorno per giorno.