José Antonio Rueda (Red Bull KTM Ajo) è campione del mondo: a 19 anni, ne compirà 20 a fine mese, conquista il titolo iridato in Moto3™ dopo aver messo in mostra un alto tasso di maturità e tanto talento, chiudendo i giochi con quattro Gran Premi di anticipo. Nel 2026 passerà in Moto2™ da campione del mondo.
UN TALENTO PRECOCE
Nel 2018, a soli 12 anni, Rueda, inizia a lasciare il segno nella European Talent Cup. Insieme al Talent Team Estrella Galicia 0,0 vince al MotorLand Aragon e conquista altri tre podi che gli valgono il quarto posto in classifica, che confermerà poi nel 2019 con lo stesso team. Nel 2020 passa nella classe Moto3™ nel FIM JuniorGP™ con il Team Estrella Galicia 0,0.
DOPPIETTA PROMETTENTE
Due podi nel 2021 e cinque gare vinte in un 2022 in cui conquista con decisione il titolo in Moto3™ nella FIM JuniorGP™, oltre al titolo nella Red Bull MotoGP Rookies Cup battendo Collin Veijer.
PROGRESSO INARRESTABILE
Nel 2023 Rueda approda nel Campionato del Mondo Moto3™ con il team Red Bull KTM Ajo: podio in Catalogna e nono posto finale, poi nel 2024 tra appendicite, cadute e altri problemi tecnici è settimo in classifica. Al MotorLand conquista la sua prima vittoria e rende onore al suo amico Hugo Millán diventando il 400° pilota a vincere un Gran Premio. Ma il meglio deve ancora venire.
MATURITÀ DA CAMPIONE
Il potenziale c'è ed è soltanto questione di tempo. Nel 2025 vince in Thailandia, sale sul podio in Argentina, vince ad Austin mentre in Qatar è costretto al ritiro per problemi tecnici. Poi si regala tre successi consecutivi a Jerez, Le Mans e Silverstone.
LANCIATO VERSO IL TITOLO
Al MotorLand e al Mugello manca il podio ma arriva alla pausa estiva forte dei successi conquistati ad Assen e Brno. Torna sul podio in Catalogna, a Misano - vincendo - e in Giappone. In Indonesia chiude i giochi al suo primo match point. Il giovane di Los Palacios y Villafranca è campione del mondo in Moto3™.
Complimenti, José Antonio!