Aprilia super nella Sprint di Phillip Island, l'oro a Marco Bezzecchi

Nel sabato pomeriggio del Gran Premio d'Australia il pilota romagnolo vince davanti al compagno di marca Fernandez e Acosta: Bastianini rimonta 10 posizioni, Bagnaia crolla

Non sono bastati un incontro ravvicinato con un gabbiano (nel giro di riscaldamento) e un errore al sesto dei 13 giri previsti, per negare a Marco Bezzecchi la vittoria nella Tissot Sprint del Gran Premio Liqui Moly d’Australia. 

Il romagnolo del team Aprilia Racing si è messo al collo l’oro del sabato pomeriggio precedendo il compagno di marca Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team), l’unico a impensierirlo. Il bronzo a Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), che l’ha spuntata in una volata a tre per l’ultimo gradino del podio. 

Rimonta coi fiocchi per Enea Bastianini (Red Bull KTM Tech3), partito ventesimo e decimo al traguardo, a un soffio dalla zona punti. A picco invece Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), penultimo sotto la bandiera a scacchi con 32 secondi di ritardo da Bezzecchi.

Ma andiamo con ordine.

La partenza

Al via è stato Alex Marquez a sorprendere tutti. Scattato dalla sesta casella, l’asso del team BK8 Gresini Racing MotoGP si è messo in testa alla prima staccata ma è stato presto superato da Fernandez. Il numero 73 ha ceduto un’altra posizione alla curva 4, dove è andato largo lasciando campo libero a Bezzecchi. 

Le Aprilia scappano

Le due Aprilia, davanti, hanno subito imposto un passo insostenibile per gli altri. Che la faccenda sarebbe stata un affare fra le moto di Noale si è capito insomma da subito. Al terzo giro Fernandez ha fatto segnare il crono più veloce della gara, ritoccato nel passaggio successivo da Bezzecchi. 

Al sesto il romagnolo ha però perso metri preziosi quando, nella frenata della curva 10, un tornantino che gira verso destra, è arrivato scomposto ed è finito lungo, fuori dai limiti della pista. 

Sorpasso decisivo

Il numero 72 si è poi rifatto sotto e al decimo giro, con le piume del gabbiano colpito nel giro di riscaldamento che sventolavano dalla parte anteriore della sua RS-GP, ha messo a segno la mossa vincente infilandosi alla curva 2. È poi scappato, tagliando il traguardo con oltre tre secondi di vantaggio sul compagno di marca Fernandez.

Podio in bilico

Nel frattempo la terza posizione è stata più indecisa che mai, con Alex Marquez che già nella prima metà della Tissot Sprint ha avuto qualche botta e risposta con l’idolo di casa Jack Miller (Prima Pramac Racing MotoGP). 

All’inizio del settimo giro Acosta ha sorpreso entrambi con un doppio sorpasso che l’ha portato in terza piazza. Miller e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), risalito dopo un avvio dalla decima casella, nel finale si sono fatti minacciosi senza però riuscire ad attaccare lo spagnolo della KTM. Hanno quindi chiuso nell’ordine, con Alex Marquez, calato dopo il giro di boa, sesto davanti al poleman Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). Ottavo Luca Marini (Honda HRC Castrol), nono Pol Espargaro (Red Bull KTM Tech3). 

La classifica della MotoGP

In classifica Bezzecchi recupera 12 punti su Bagnaia e si avvicina alla terza posizione. Si trova ora a -8 dal connazionale. Marc Marquez (Ducati Lenovo Team), già matematicamente campione del mondo, è fermo per un infortunio. Il secondo posto è occupato da suo fratello Alex.

Gli orari del GP d’Australia

Domani l’appuntamento decisivo del GP d’Australia, con il via alle 6 ora italiana. 

QUI la classifica completa della Tissot Sprint. 

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.