Sarà Marco Bezzecchi a partire davanti a tutti nel Gran Premio Qatar Airways del Portogallo. Del riminese infatti la pole position al termine della penultima Q2 del 2025.
Il crono del numero 72 sui 4,59 chilometri del circuito di Portimao: 1:37.556.
A BRILLIANT lap by Marco Bezzecchi, your Portimao polesitter 🙌🔝#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/JGS7H4hCSl
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 8, 2025
Acosta secondo
Subito dietro di lui Pedro Acosta, mai così avanti nelle qualifiche del 2025, impegnato con i colori Red Bull KTM Factory Racing. L'italiano e lo spagnolo si giocano il terzo posto in classifica con Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), quarto nella Q2 portoghese grazie a un time attack che nel finale lo ha promosso dalla decima posizione. Nella classifica generale il trio è raccolto in un fazzoletto di 31 punti.
The shark in fine form 🦈
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 8, 2025
First front row since the 2024 #JapaneseGP for @37_pedroacosta ✌️#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/XBxmdnovMH
Pista insidiosa
Davanti all’ufficiale di Borgo Panigale, con il terzo tempo, Fabio Quartararo. L’asso del team Monster Energy Yamaha MotoGP ha acciuffato la prima fila dopo aver superato una Q1 più incerta che mai: i piloti hanno dovuto infatti fare i conti con un tracciato caratterizzato da alcune chiazze di umido, vista la pioggia caduta qualche ora prima.
Uno dei favoriti per aggiudicarsi la pole position, Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), ha chiuso con il quinto riferimento: lo spagnolo ha pagato una caduta a circa due minuti dal termine della sessione, quando ha perso l’anteriore nel primo settore. Scatterà da una seconda fila chiusa da Johann Zarco (Honda HRC Castrol), sesto a circa mezzo secondo dalla pole di Bezzecchi.
Take a look at what happened to @alexmarquez73 💥👇#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/kqMfZjcNBm
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 8, 2025
Gli orari del GP del Portogallo
Nelle prime sei posizioni, dunque, tutti i marchi presenti nella classe regina. Nell’ordine Aprilia, KTM, Yamaha, Ducati e Honda.
La Tissot Sprint prenderà il via alle 16 ora italiana.
QUI la classifica completa della Q2.