Tre piloti in meno di un decimo. Questo il verdetto al termine delle prove che hanno garantito ai primi dieci l’accesso diretto alla Q2 del Gran Premio Qatar Airways del Portogallo.
Davanti a tutti Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP™), che si è presentato a Portimao con lo slancio della vittoria ottenuta a fine ottobre in Malesia.
Undeniably the favourite so far 🔝@alexmarquez73 tops FP1 AND Practice ✅#PortugueseGP 🇵🇹 pic.twitter.com/lkXFtFVuz1
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 7, 2025
Lo spagnolo, autore di un 1:37.974 e già matematicamente sicuro di chiudere al secondo posto il campionato 2025 dietro al fratello Marc (assente per infortunio), è stato tre centesimi più veloce del compagno di marca Francesco Bagnaia, secondo sulla GP25 del Ducati Lenovo Team.
L’italiano va in cerca di riscatto dopo diversi round altalenanti e una foratura che a Sepang l’ha costretto al ritiro mentre era in zona podio.
Acosta è vicino
A seguire nelle prove del GP del Portogallo, terzo, Pedro Acosta, a 88 millesimi dal leader sulla RC16 del team Red Bull KTM Factory Racing.
Lo spagnolo ha chiuso davanti a Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) e alle RC213V di Joan Mir (Honda HCR Castrol) e Johann Zarco (Castrol Honda LCR).
Chi ci sarà in Q1?
Il primo degli esclusi dall’accesso diretto alla Q2 è Luca Marini (Honda HRC Castrol), caduto durante la sessione e undicesimo. Domani si giocherà uno dei due posti in palio nella Q1 insieme a colleghi come Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), dodicesimo e tredicesimo nel venerdì pomeriggio di Portimao.
Gli orari del GP del Portogallo
La classe regina tornerà in pista domani quando in Italia saranno le 11:10 per l’ultima sessione di libere prima delle qualifiche. La Tissot Sprint alle 16, dodici i giri previsti.
QUI la classifica completa delle prove.