Parabéns, Diogo Moreira (Italtrans Racing Team)! Il Brasile festeggia la nuova stella di questo sport dopo la conquista del Campionato del Mondo Moto2™ 2025 diventando il primo brasiliano a conquistare un titolo iridato. Il 21enne di San Paolo nel 2026 sarà di scena in MotoGP dopo aver centrato il titolo di campione del mondo nella classe intermedia grazie a quattro vittorie e nove podi, con la consacrazione che arriva all'ultimo GP della stagione dopo essersi portato al comando del Campionato quando mancavano due gare alla fine.
Chi è Diogo Moreira?
Nasce a San Paolo il 23 aprile 2004 e da subito sembra destinato a diventare una stella. Da esordiente nel 2019 vince una gara nella European Talent Cup potendo così scendere in pista nella JuniorGP, dove va a podio alla sua seconda annata. Nella stessa stagione prende parte anche alla Red Bull Rookies Cup, conquistando quattro podi e sfiorando la vittoria.
L'approdo nel Mondiale
A soli 16 anni debutta nel Campionato del Mondo Moto3™ a Lusail, Qatar. Parte 18° e arriva sesto, regalando un assaggio di ciò che è in grado di fare. Nel secondo GP parte dalla prima fila e a metà stagione centra la pole a Silverstone. Una striscia di top ten consecutive gli vale l'ottavo posto finale. Questo è soltanto l'inizio: nel 2023 conferma l'ottavo posto in classifica ma a Mandalika centra la sua prima vittoria partendo dalla pole. Quella stagione inizia con due podi e per ottenere risultati di livello è solo questione di tempo.
Moreira passa in Moto2 e in Germania arriva quarto. Chiude la stagione con cinque top ten consecutive e in Catalogna conquista il suo primo podio in classe intermedia: per il 2025 l'attenzione è tutta su di lui.
Il cammino verso il successo
Il suo 2025 non inizia nel modo migliore. A Silverstone in maggio conquista il suo primo podio stagionale e ad Aragon la vittoria gli sfugge per soli tre millesimi, in quello che è il finale più ravvicinato di sempre in Moto2™. Al Mugello e ad Assen centra la pole: in Olanda si prende la rivincita su Aron Canet (Fantic Racing) con cui la settimana precedente aveva lottato per il podio sulla pista toscana, resistendo all'attacco dello spagnolo e andandosi a prendere la sua prima vittoria in Moto2.
Già valido avversario del favorito alla conquista del titolo mondiale Manuel Gonzalez (LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP), inizia la seconda parte di stagione vincendo in Austria, arrivando secondo in Ungheria, conquistando poi tre podi e una vittoria nei GP in Asia. A Sepang il momento chiave: Moreira arriva quinto ma Gonzalez cade a tre giri dalla fine e il brasiliano va in testa alla classifica. A Portimao vince e allunga a +24 in testa alla classifica: nell'ultimo GP dell'anno gli basterebbero due punti per laurearsi campione del mondo. A Valencia arriva uno zero fatale per Gonzalez mentre Moreira chiude 10°, portando se stesso e il Brasile nei libri di storia!
Un altro brasiliano di successo
Ovviamente sono tantissimi i brasiliani che sono passati alla storia nel mondo dello sport, a iniziare dal calcio con leggende come Pelé, Ronaldinho, Ronaldo e Neymar, eroi nazionali e stelle mondiali. Tutti, eccetto Ronaldo, hanno indossato il numero 10… potrebbe farlo anche Moreira nel 2026 in MotoGP?
Nell'automobilismo, Ayrton Senna è un mito con i suoi tre titoli in F1 dove Felipe Massa e Rubens Barrichello hanno conquistato 11 vittiorie a testa ed entrambi si sono laureati vicecampioni del mondo. Nel motociclismo, Alex Barros ha vinto sette gare in MotoGP.
Brasile, sei pronto? Hai un nuovo campione del mondo che approda in MotoGP, e potrai vederlo in azione sulla pista di casa di Goiânia, dal 20 al 22 marzo 2026.