Sei vincitori diversi negli ultimi sei GP: l’ultimo è Marco Bezzecchi

In Portogallo l’asso Aprilia Racing non è mai in discussione: Alex Marquez sul podio insieme ad Acosta, Bagnaia cade mentre è quarto

Pedro Acosta ha resistito per cinque giri. Alex Marquez per dieci. Poi, nessuno è riuscito ad avvicinarsi al ritmo impresso da Marco Bezzecchi nel Gran Premio Qatar Airways del Portogallo. Partito dalla pole position, il riminese del team Aprilia Racing non ha mai ceduto il comando della gara e dominato chiudendo con un distacco di circa 2,5 secondi sul più veloce degli inseguitori. Anche se all’inizio le cose sembravano poter prendere un’altra piega. 

I primi giri

In scia al leader della gara, durante il secondo passaggio Acosta è stato superato da Marquez, partito dalla quinta casella della griglia. Il pilota del team Red Bull KTM Factory Racing, minaccioso in apertura, è rimasto incollato al connazionale fino al quinto passaggio, quando ha iniziato a perdere terreno. A quel punto Bezzecchi poteva essere impensierito solo dal pilota targato BK8 Gresini Racing MotoGP, vincitore ieri della Tissot Sprint. Fino al decimo giro, il divario ha oscillato attorno ai cinque decimi. Poi ha iniziato a salire, arrivando progressivamente a superare i quattro secondi. È calato solo nel finale, quando il romagnolo ha amministrato. 

Recupero a sorpresa

Marquez, che a metà gara sembrava avere il secondo posto in tasca, negli ultimi passaggi ha iniziato a vacillare. Acosta stava infatti recuperando metro su metro, poco oltre il mezzo secondo il distacco fra i due all’inizio dell’ultimo giro, nel quale il numero 73 è comunque riuscito a difendersi. Ha così tagliato il traguardo alle spalle del vincitore. Sul gradino più basso del podio Acosta.

I sorpassi di Aldeguer

La quarta piazza è andata a Fermin Aldeguer, in rimonta dopo un avvio dall’undicesima casella. L’iberico in sella alla GP24 del team BK8 Gresini Racing MotoGP si è fatto largo coi muscoli, specialmente al nono giro, quando ha attaccato Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) per la sesta posizione. Le prime scintille fra i due alla terza curva, un contatto poco dopo, con alcuni pezzi della RC16 del sudafricano per aria.

La caduta di Bagnaia

All’11° passaggio Aldeguer ha superato Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) portandosi in quinta piazza. Poi ha ricevuto un regalo da Francesco Bagnaia, caduto mentre era quarto. Per l’italiano del Ducati Lenovo Team è la quarta domenica di fila a secco di punti. Nella classifica generale è a rischio: è quarto con 35 punti di ritardo da Bezzecchi, che ha quasi il bronzo in tasca. Si deve inoltre guardare le spalle da Acosta, appena tre lunghezze più indietro.

I primi dieci della MotoGP

Sotto la bandiera a scacchi di Portimao la quinta posizione è andata a Binder, davanti a Quartararo e Ai Ogura (Trackhouse MotoGP). A seguire Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), Johann Zarco (Castrol Honda LCR) e Pol Espargaro (Red Bull KTM Tech3), che hanno completato la top ten. 

Quindicesimo Nicolò Bulega, alla sua prima apparizione in MotoGP come sostituto del campione del mondo 2025 Marc Marquez (infortunato) con i colori del Ducati Lenovo Team. 

Nelle ultime sei gare della classe regina ha sempre vinto un pilota diverso. La settimana prossima a Valencia l’ultimo appuntamento della stagione. 

QUI la classifica completa del GP del Portogallo.

Le ultime due gare a soli 19,99€

Guarda tutte le sessioni IN DIRETTA e OnDemand con il VideoPass. Prezzo unico. Senza perderti nulla.

Abbonati adesso!

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.