Il Gran Premio della Thailandia farà parte del calendario della MotoGP™ fino al 2031 compreso. Il nuovo accordo alla base del prolungamento va dal 2027 al 2031: per gli appassionati thailandesi, dunque, almeno altri cinque Gran Premi ai quali assistere al Chang International Circuit di Buriram.
La MotoGP consolida così la propria traiettoria di crescita, mentre il Sud-Est asiatico continua ad affermare la sua importanza a livello di pubblico, con margini di ulteriore espansione. Il Gran Premio della Thailandia rappresenta una presenza importante dal 2018, quando ha debuttato nel calendario. Proseguirà nel contribuire alla crescita della MotoGP.
"Il GP della Thailandia è più di una semplice gara”, il commento di Gongsak Yodmani, governatore dell'Autorità sportiva thailandese. “È uno strumento strategico che stimola l'economia attraverso il turismo sportivo, generando valore economico diretto e indiretto nel settore turistico, alberghiero, dei trasporti e delle catene di approvvigionamento. Questi benefici, tangibili, rappresentano l'impatto che la Thailandia ha ottenuto come sede della MotoGP”.
"A seguito di una recente riunione del Consiglio dei Ministri, il governo thailandese ha approvato un’estensione di cinque anni, dal 2027 al 2031, riflettendo il chiaro impegno del governo per continuare. Il GP della Thailandia è una risorsa strategica che migliora l'immagine globale del Paese, attira visitatori internazionali e favorisce una circolazione economica sostenibile. L'Autorità sportiva thailandese ha il compito di posizionare il Paese come centro regionale degli sport motoristici, sostenendo le competizioni, formando giovani piloti e sfruttando il soft power per mostrare al mondo l'identità e i valori della Thailandia".
Secondo il governatore il fatto che la Thailandia ospiti la MotoGP per il settimo anno consecutivo e sia sede della gara d’apertura della stagione per il secondo anno di fila non è casuale. Rappresenta il risultato di sforzi espressi in diversi settori. Nel corso degli anni la Thailandia ha offerto una cornice unica attraverso un’ospitalità e un’atmosfera indimenticabili. Mira a offrire a ogni visitatore un assaggio autentico del fascino del Paese.
"Da quando siamo stati per la prima volta a Buriram nel 2018, il GP della Thailandia è diventato un evento sempre più importante”, le parole di Carmelo Ezpeleta, CEO della MotoGP. “Le tribune sono sempre piene, le gare sono uno spettacolo e l'intrattenimento extra crea un weekend completo per il pubblico, spesso da record”.
“La Thailandia e il Sud-Est asiatico sono fondamentali per la MotoGP. Il nostro sport lì è già popolare, ma c'è ancora un grande potenziale di crescita. Siamo molto felici di continuare a lavorare a questa missione insieme all'Autorità sportiva thailandese e a tutto il fantastico personale che rende l'evento un successo”.
Una buona notizia per chi ama la MotoGP: i biglietti per l’appuntamento del 2026, dal 27 febbraio al 1° marzo, sono disponibili! Posso essere prenotati QUI!