In una storica gara conclusiva della stagione 2025, al Circuit Ricardo Tormo di Valencia Diogo Moreira (Italtrans Racing Team) si laurea campione del mondo in Moto2™: è il primo brasiliano a centrare un titolo iridato. La certezza arriva ancor prima della bandiera a scacchi grazie al ritiro del rivale nella lotta per il titolo Manuel Gonzalez (Liqui Moly Dynavolt Intact GP), costretto a fermarsi per un problema tecnico. Una domenica che regala la prima vittoria a Izan Guevara (Blu Cru Pramac Yamaha Moto2) che si mette alle spalle Daniel Holgado (CFMOTO Aspar Team) e Ivan Ortolá (QJMotor – Frinsa - MSI).
Brazil’s FIRST-EVER WORLD CHAMPION in motorcycle racing 👑🇧🇷
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2025
Diogo Moreira’s #Moto2 journey ends in glory! 🏆#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/OVnv6vGPtb
Prime fasi
Nella gara decisiva per il titolo mondiale, Manuel Gonzalez (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) - costretto a vincere per sperare di salire in vetta al mondo - parte dalla quinta casella. Il leader del Campionato Diogo Moreira (Italtrans Racing Team) parte nono e conserva la nona posizione.
WE ARE GOOOOO IN #Moto2! 🚥 @izanguevara28 leads but Dani Muñoz and Baltus are down 👀#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/bv9hcdLAu8
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2025
Per la prima volta nella classe intermedia al comando di una gara c'è Izan Guevara (Blu Cru Pramac Yamaha Moto2), seguito da Daniel Holgado (CFMOTO Aspar Team), Albert Arenas (ITALJET Gresini Moto2) e Senna Agius (Liqui Moly Dynavolt Intact GP).
Gonzalez perde terreno, penalità per Canet
Gonzalez viene staccato da Ivan Ortolá (QJMotor – Frinsa – MSI) mentre Moreira resta saldamente in nona posizione. Aron Canet (Fantic Racing Lino Sonego) viene sanzionato con un doppio Long Lap Penalty per aver causato un contatto al primo giro con Barry Baltus (Fantic Racing Lino Sonego) e Dani Muñoz (Red Bull KTM Ajo).
A spot lost for @18manugonzalez with @IvanOrtola48 getting through 👊#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/O4DFAk9jAt
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2025
Metà gara
Albert Arenas verso metà gara inizia a perdere posizioni e scivola in sesta alle spalle di Manuel Gonzalez. Guevara, Holgado, Agius e Ortolá prendono mezzo secondo di vantaggio sullo spagnolo che però inizia a girare forte.
It's all closing up between the Top 5 👀#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/eiOrAI1w0D
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2025
Manu Gonzalez out
Vari errori portano Manu Gonzalez a essere scavalcato da Collin Veijer (Red Bull KTM Ajo), Albert Arenas e Filip Salač (Elf Marc VDS Racing Team). Gonzalez si ritrova proprio davanti a Moreira, rispettivamente ottavo e nono.
It's not quite working for @18manugonzalez right now 📉#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/6gPNt7OSng
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2025
A cinque giri dalla fine Moreira passa il rivale che poi fa dei cenni eloquenti, come se avesse dei problemi al posteriore: poche curve dopo è costretto al ritiro. Moreira ha la certezza di essere campione del mondo.
What a shame for @18manugonzalez to end the title chase going to the pits 😔#ValenciaGP 🏁 pic.twitter.com/yjI38pvy7V
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) November 16, 2025
In top ten
Guevara va a prendersi la sua prima vittoria mondiale precedendo Holgado e Ortolá. Quarto posto per Veijer davanti ad Arenas, Agius, Jake Dixon (Elf Marc VDS Racing Team), Celestino Vietti (SUP Racing) e Tony Arbolino (Blu Cru Pramac Yamaha Moto2). Moreira chiude 10°.
PER LA CLASSIFICA COMPLETA CLICCA QUI