Dopo un inizio frenetico della stagione 2020, il Campionato del mondo MotoGP™ si prende ora una breve pausa dopo gli appuntamenti a Brno e al Red Bull Ring. L’esito di questi tre GP è stato sorprendente dimostrando che non ci sono favoriti assoluti per il titolo di questa stagione ma tutti i costruttori e gran parte dei piloti hanno il potenziale per primeggiare. La breve pausa permetterà alle case di lavorare sui dettagli per portare miglioramenti e/o soluzioni in vista dei prossimi Gran Premi.
Il lato divertente dei GP: artisti e taxisti in azione
È il caso di Ducati, KTM e Aprilia che hanno preso le misure al Misano World Circuit Marco Simoncelli con tre giorni di test svolti da martedì 25 a giovedì 27 agosto, tornando al lavoro sulla pista romagnola dopo il precedente test svolto a fine di giugno insieme a Suzuki.
Questa volta sono solo quattro i piloti in azione. KTM ha due rappresentanti: i collaudatori Mika Kallio e Dani Pedrosa, entrambi lodati nelle ultime settimane visti i risultati ottenuti dalle RC16. La Ducati, invece, sta lavorando con Michele Pirro impegnato anche nelle recenti gare per sostituire Francesco Bagnaia (Pramac Racing). Nel caso di Aprilia, il lavoro sulla RS-GP è tutto sulle spalle di Lorenzo Savadori.
Le battaglie dei GP della Rep. Ceca, Austria e Stiria
Pirro, che ha avuto l’opportunità di testare la GP20 a Misano già a fine giugno, si sta assumendo la grande responsabilità di spianare la strada ai piloti Ducati in vista del doppio appuntamento di casa per il costruttore emiliano. Il Gran Premio Lenovo di San Marino e della Riviera di Rimini si terrà dall’11 al 13 settembre e una settimana dopo sarà il momento di assistere al Gran Premio dell’Emilia Romagna e della Riviera di Rimini.
Ducati, KTM e Aprilia si stanno già preparando per fare la differenza, non ci resta che aspettare per assistere ad altri due appuntamenti epici!
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui