Podcast MotoGP™: le parole più interessanti di Meregalli

Scopri cos'ha detto l'uomo Yamaha parlando di Quartararo, Morbidelli, delle Ducati e della corsa all'iride che lo vede ancora in ballo

Ecco una selezione con le più significative dichiarazioni rilasciate da Maio Meregalli nell'ultima puntata del podcast MotoGP™ 'Last on the brakes', condotto da Frances Wyld ed Elliott York.

- Quello di Valencia “sarà uno dei fine settimana più stressanti. In un certo senso, non abbiamo più la pressione presente fino a un paio di gare fa. Sarà tutto o niente!"

- “Guardo a quanto successo a Sepang nella gara della Moto2™. Tutto può succedere. Anche in MotoGP™. Può avere ancora la possibilità di vincere il campionato. Fabio ha fatto un lavoro incredibile".

Apple Podcasts Google Podcasts Spotify

- "In Malesia è caduto, poi il dito” infortunato. “Ho perso un po' di determinazione. Probabilmente lui ha sentito un po' di pressione e le qualifiche non sono andate come speravamo. Partire così indietro spesso significa non avere possibilità per la gara. Non mi aspettavo una partenza del genere da Fabio. Ma poi mi sono accorto che Bagnaia era partito ancora meglio!"

- "Prima dell'inizio del GP della Malesia, l'obiettivo era quello di tenere aperto il campionato fino a questo weekend. Ci siamo riusciti. Eravamo contenti. Ora vediamo cosa possiamo fare qui".

- "Descriverei la nostra stagione come le montagne russe. Abbiamo avuto qualche difficoltà all'inizio, anche mentalmente credo. Ci aspettavamo un pacchetto diverso e non siamo partiti nel migliore dei modi. Eravamo un po' delusi".

- Negli States “Fabio era davvero in dubbio su cosa fare, se restare” in Yamaha o meno. “La gara che ha fatto lì probabilmente gli ha dato un po' di fiducia. Credo davvero che ci abbia spronato a dimostrargli qualcosa. Non credo che fosse pronto per andarsene, ma voleva spronarci e metterci pressione il più possibile. Penso al modo in cui siamo stati in grado di reagire in alcuni casi e apportare alcuni cambiamenti organizzativi nei rapporti tra il Giappone, l'Italia e il team. Questo nuovo approccio gli ha dato fiducia".

- “Cal [Crutchlow] sta andando molto bene. Sta facendo gare e test. Dopo le gare asiatiche è andato a Jerez, poi ci ha raggiunti qui. I suoi commenti sono sempre supportati dai dati, questo è di grande aiuto. Soprattutto per il prossimo anno, quando non avremo nessun team satellite e fare le wildcard sarà molto importante. Ne discuteremo presto. Sappiamo cosa possiamo ottenere da lui. Avere un terzo pilota in almeno tre gare sarà di grande aiuto."

- "Fabio non può usare i dati per migliorarsi. La Ducati ha molti dati e li può condividere. La maggior parte delle volte hanno sette piloti nella top 10, è più facile per loro. Diciamo che Fabio può essere al 90% dopo le FP2. Poi guadagnare l'ultimo 10% è davvero difficile. Gli altri invece hanno la possibilità di condividere i dati e migliorare. È un grande vantaggio per loro e uno svantaggio per noi".

- "Sono curioso” rispetto ai test di Valencia di martedì prossimo. “Per la prima volta toccheremo qualcosa di nuovo per il prossimo anno. A Misano abbiamo provato il motore 2023 e aumentato la velocità massima. Non si tratterà solo del motore, ma anche di aerodinamica e grip".

- "Spero che Franco” Morbidelli “continui ciò che ha iniziato a Sepang. Ha fatto un passo enorme. Era veloce in tutte le circostanze. Sul bagnato, in condizioni miste e in qualifica, dove fa più fatica. Ha fatto la sua gara migliore nonostante due long lap di penalizzazione. Quello che ha fatto a Sepang è stato grandioso. Abbiamo visto il vecchio Franco. Spero e credo che possa ripartire da lì. Sepang è stata l'unica gara in cui Fabio ha potuto valutare i dati di Franco".

 

VideoPass ti permette di seguire ogni secondo di azione, in pista e fuori, LIVE e OnDemand
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.