Se qualcuno si aspettava un dominatore, è rimasto deluso. I primi tre round del 2023, per la MotoGP™, sono stati più imprevedibili che mai: nessun pilota, in tutta la griglia, è riuscito a incassare punti nelle sei possibilità a disposizione: le tre Tissot Sprint e le altrettante gare della domenica. E sul podio si sono visti in tutto 11 diversi piloti.
Per il secondo anno consecutivo, inoltre, si sono registrati tre diversi vincitori, negli altrettanti Gran Premi di apertura: un bis del genere non accadeva da 70 anni.
1953 - 2023: un inizio mai visto in 70 anni
La situazione in Campionato dopo il terzo Gran Premio
I nove posti disponibili sul podio dei Gran Premi, la domenica pomeriggio, sono stati occupati da otto diversi piloti. L’unica eccezione è rappresentata da Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team), che è finito in top 3 in Portogallo, primo atto della stagione, e ha vinto in Argentina una settimana più tardi.
Sul podio, fra Tissot Sprint e gare, sono inoltre saliti tutti i marchi, con Ducati a fare le voce grossa. Sulle schegge di Borgo Panigale, oltre a Bezzecchi, l'hanno fatto il campione del mondo in carica Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), la coppia Prima Pramac Racing formata da Johann Zarco e Jorge Martin, Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) e Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team).
Dopo l’ultimo appuntamento, corso ad Austin, fra i costruttori ha ritrovato il sorriso anche la Honda. Alex Rins (LCR Honda Castrol) ha fatto centro alla sua terza apparizione sulla RC213V diventando uno dei pochi a vincere in top class per due diversi marchi giapponesi.
Rins intona un acuto riuscito solo a Rossi, Biaggi e Vinales
Mister 50%: a Rins la metà delle ultime sei gare MotoGP™
E gli altri?
Maverick Vinales ha portato sul podio i colori Aprilia Racing nel GP di Portimao, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) l’ha fatto per la casa di Iwata in Texas.
Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e il suo compagno di squadra, Jack Miller, hanno mancato il bersaglio di domenica, ma il sudafricano ha vinto la Tissot Sprint del sabato in Argentina.
Cosa succederà nel Gran Premio Guru by Gryfyn della Spagna? La risposta non tarderà ad arrivare: sul circuito di Jerez si corre proprio nel fine settimana in arrivo.