TALKING POINTS - "Ho pensato che avrei potuto vincere"

Ecco alcuni temi caldi al termine del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini

Il Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini sarà ricordato a lungo per le tantissime emozioni vissute al Misano World Circuit "Marco Simoncelli" con un magnifico testa a testa tra Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) e Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), per un podio completato da Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), domenica in pista con una livrea speciale in onore di Fausto Gresini.

"Sembra solo questione di tempo"

Marc Marquez domenica ha conquistato un'altra vittoria anche se con solo mezzo secondo di vantaggio su Bezzecchi e riscattando la caduta di sabato in Tissot Sprint. Lo spagnolo ha realizzato il giro veloce al 25° passaggio e in Giappone avrà la prima chance per chiudere i giochi e laurearsi campione del mondo. Queste le sue parole dopo l'ennesima vittoria: "Da pilota il modo migliore per dimenticare un errore è provare semplicemente a salire in moto e dare il meglio di me e questo è ciò che ho fatto oggi dal Warm Up. Avevo quella concentrazione extra, quella energia extra, ma onestamente negli ultimi giri ho lottato contro un Marco Bezzecchi che stava spingendo al massimo. Per lui era il Gran Premio di casa, io volevo rifarmi dopo la caduta di ieri".

"Si sta avvicinando sempre di più. Pare sia soltanto questione di tempo ma voglio conservare la stessa mentalità. Ora dobbiamo provare a chiudere il prima possibile ma so che Alex va fortissimo e che sta lottando per il secondo posto in Campionato".

"Ho pensato che avrei potuto conquistare la vittoria"

Marco Bezzecchi è stato in testa nelle prime fasi di gara e poi ha commesso un errore in curva 8 che lo ha relegato in seconda posizione. Un weekend per Bezzecchi con pole, vittoria nella Sprint e un secondo posto domenica. Ecco le sue sensazioni: "È stata una gara dura ma anche molto bella dato che Marc ha spinto tanto e sono riuscito a restare lì ed è sempre fantastico. Sono molto contento. Senza dubbio ho pensato che avrei potuto conquistare la vittoria, era il mio obiettivo ma Marc andava fortissimo. Credo ne avesse ancora un po' di più, specialmente da metà gara in poi. Quando il grip della gomma è calato, è riuscito ad essere più dolce e veloce. Nelle Prove Libere abbiamo sofferto meno ma in gara le condizioni sono cambiate".

"Da curva 4 alla 9-10, andava fortissimo. Sapevo che lì dovevo difendermi. Con questi problemi in frenata, ho commesso quel piccolo errore. Non ho perso l'anteriore ma ho dovuto lasciare un po' il freno anteriore e sono andato un po' lungo. Marc mi ha passato e poi ho provato soltanto a restargli vicino".

"Nel primo settore perdo sempre del tempo"

Alex Marquez ha allungato ancora nei confronti del terzo in classifica, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) grazie a un secondo posto sabato nella Sprint e al terzo nella gara di domenica. Alex dice di avere dei margini di miglioramento in particolare in una parte del circuito: "Sono felicissimo del nostro weekend in generale. Credo che abbiamo fatto un ottimo lavoro. È un circuito in cui ho sempre qualche difficoltà in più. Ho provato soltanto a dare tutto me stesso in tutte le sessioni, sabato ho conquistato un ottimo secondo posto. Marco e Marc sono andati più forti di me per tutto il weekend, non solo in una sessione".

"Qui nel primo settore perdo sempre tempo. Storicamente è il mio punto più debole qui a Misano, aspetto che devo migliorare per il futuro. Ho fatto del mio meglio. Ho provato a stare davvero vicino a loro".

"Cose che possono capitare"

Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) sabato è arrivato quinto in Tissot Sprint e domenica è stato costretto al ritiro a causa della perdita della catena dalla sua KTM. In ogni caso per Acosta non mancano aspetti positivi: "Dopo un weekend davvero duro per tutte le KTM, siamo riusciti a ritrovarci un po' partendo noni, mai facile. Sono stato abbastanza competitivo fino all'ottavo giro. Fino a quel momento è stata un'ottima gara".

"Tant'è. È uno sport meccanico. Sono cose che possono capitare".

"Alcune cose buone"

Momento storico nel GP di domenica con il debutto assoluto del motore V4 Yamaha affidato ad Augusto Fernandez (Yamaha Factory Racing Team), 14° e con dati importanti per lo sviluppo futuro. Fabio Quartararo, Alex Rins e Jack Miller hanno provato il V4 durante il Test di Misano di lunedì. Queste alcune impressioni dello spagnolo che ha parlato anche di margini di miglioramento: "Sono i primi 27 giri con il passo gara per questa moto e abbiamo tanto lavoro da fare per capirla considerando che la finestra tra un buon feeling e un cattivo feeling sembra molto stretta".

"Abbiamo avuto tanti problemi con il consumo di carburante, con tanto di luce rossa e quindi dal decimo giro è stata una gara di gestione del carburante".

"Durante la gara è stato difficile avere un passo costante. Il nostro giro veloce è stato a un secondo da Fabio. Ci sono alcune cose buone".

Scrivi la storia con MotoGP™ Authentics

Portati a casa un pezzo autentico della MotoGP. Da foto autografate fino a tute usate in gara, mai come stavolta ti sentirai tanto vicino al cuore dello spettacolo!

Scoprilo ora!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.