Alcuni erano in scadenza. Altri sembravano scontenti e pronti a cambiare aria. Così, il mercato piloti nel 2025 si è incendiato.
Ecco cos'è successo e cosa resta ancora da decidere nella griglia della MotoGP™.
Contratti in scadenza
Quattro i piloti in scadenza: Johann Zarco (Castrol LCR Honda), Luca Marini (Honda HRC Castrol) e Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) sono stati confermati. Jack Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP) invece resta in bilico. Ma questo lo vedremo più avanti.
Jorge Martin: la vicenda
Uno dei movimenti (potenziali) più importanti è stato legato al campione del mondo in carica, che a fine maggio, dopo il GP del Regno Unito, ha comunicato di voler lasciare Aprilia Racing a fine stagione. Ad Assen, quasi un mese più tardi, sull'argomento è tornato il manager dello spagnolo, Albert Valera, che con le sue dichiarazioni ha portato a un commento rilasciato dal CEO di Aprilia Racing, Massimo Rivola. QUI la descrizione del braccio di ferro fino a quel punto. La situazione è stata infine chiarita a metà luglio, quando a Brno Martin ha confermato che resterà con Aprilia.
Lo spagnolo quest'anno ha saltato i primi tre appuntamenti della stagione a causa di due infortuni nella fase pre campionato. Rientrato in Qatar, è caduto facendosi male di nuovo. Dopo 11 round, dei quali ne ha persi dieci, è tornato a Brno per il Gran Premio della Repubblica Ceca.
Johann Zarco e Luca Marini: le ultime da Honda
Luca Marini (Honda HRC Castrol) è stato confermato, così come Johann Zarco (Castrol Honda LCR). Nel box di Lucio Cecchinello potremmo comunque vedere dei cambiamenti, con delle voci relative all'altro lato del box, alimentate anche dalla notizia rilanciata da Sky Sport secondo la quale la stella della Moto2™ Diogo Moreira avrebbe ricevuto un'offerta triennale da parte di HRC per sostituire Somkiat Chantra.
Novità dal WorldSBK: Razgatlioglu e Bulega
Nel 2026 Toprak Razgatlioglu correrà in MotoGP™: il due volte campione del mondo nel WorldSBK vestirà i colori del team Prima Pramac Yamaha.
L'attuale leader della classifica generale delle derivate di serie, Nicolò Bulega, nel 2026 proseguirà con il team Aruba.it Racing – Ducati. Ma ci sarà una novità: sarà tester Ducati in MotoGP™, con un occhio sul cambio di regolamento previsto per il 2027. Davide Tardozzi, team manager Ducati Lenovo, recentemente ha dichiarato che è "uno di quelli a cui guardiamo per il futuro. Abbiamo fiducia in lui".
Chi resterà in Pramac?
Al momento per la seconda sella del team Prima Pramac Yamaha MotoGP, accanto a Razgatlioglu, sono in ballo i due attuali piloti della realtà toscana, Miller e Miguel Oliveira. Chi la spunterà?